Audi RS6 Avant 2026: il video spia della sportiva al Nürburgring

https://www.hdmotori.it/audi-rs6-avant-2026-video-spia/

HDblog.it Jul 09, 2025 · 3 mins read
Audi RS6 Avant 2026: il video spia della sportiva al Nürburgring
Share this
L’attesa nuova generazione della <strong>Audi RS6 Avant</strong>, prevista per il 2026, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle station wagon più estreme. Lo farà da ibrida plug-in, ma senza sacrificare ciò che ha sempre reso iconico questo modello: potenza brutale, presenza scenica e colonna sonora da brividi. Il <strong>prototipo è stato avvistato al Nürburgring</strong>, e il video che lo ritrae mentre affronta il celebre circuito tedesco parla chiaro: la <strong>futura RS6 PHEV</strong> non ha perso un grammo di cattiveria. Ruggisce in uscita dalla “carousel” e sfreccia tra i cordoli, mostrando di essere ancora la wagon per famiglie meno familiare del pianeta.<h2>Benzina o elettrico? Audi sceglie entrambe le strade</h2> di più: <strong>non sarà solo elettrica</strong>. Dopo le prime indiscrezioni su una <a href="https://www.hdmotori.it/nuova-audi-rs6-elettrica-ibrida-plug-in-motore-v8/"><strong>RS6 full electric</strong></a>, molti appassionati hanno temuto il peggio. E invece, da Ingolstadt è arrivata la buona notizia: Audi produrrà sia <strong>una versione a benzina</strong> che una <strong>100% elettrica</strong>, ciascuna costruita su piattaforme differenti. Una scelta che fa tirare un sospiro di sollievo ai puristi del motore termico, e che distingue nettamente Audi da rivali come Mercedes-AMG, che ha completamente eliminato la E63 o ha ridotto la nuova C63 a un quattro cilindri turbo-ibrido dimenticabile.<h2>Oltre 700 CV in arrivo</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212767" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/audi-rs6-avant-exterior.jpg" alt="" width="1482" height="828" />Audi invece punta in alto e non rinuncia al <strong>V8 4.0 litri biturbo</strong>, vero cuore pulsante della RS6, che nella versione attuale eroga 621 cavalli. A questo si aggiungerà un motore elettrico, per un totale stimato che potrebbe sfiorare o <strong>superare i 750 cavalli</strong>, considerando che i motori elettrici PHEV di fascia alta in Europa arrivano a sviluppare circa <strong>180 cavalli</strong>. È una cifra che supera perfino le indiscrezioni sulla futura RS6 elettrica (che dovrebbe fermarsi a 670 cavalli, per non pestare i piedi alla RS e-tron GT). La concorrenza? Diretta. BMW ha già presentato la nuova <a href="https://www.hdmotori.it/bmw-articoli-n586238-bmw-m5-2025-dimensioni-interni-motore-prestazioni/"><strong>M5 Touring plug-in hybrid</strong></a>, con un sistema che porta la potenza a <strong>717 cavalli</strong>. Audi dovrà quindi rispondere non solo in termini di potenza pura, ma anche sul piano della dinamica, del sound e dell’esperienza di guida.<h2>Prestazioni sì, ma occhio alla bilancia</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212768" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/audi-rs6-avant-exterior-1.jpg" alt="" width="1485" height="827" />E qui entra in gioco il secondo grande tema: il peso. La RS6 attuale pesa già intorno ai <strong>2.270 kg</strong>, e con l’aggiunta della batteria plug-in il valore potrebbe salire facilmente <strong>oltre i 2.500 kg</strong>, raggiungendo e forse superando il peso (non dichiarato) della <strong>nuova M5 Touring</strong>. Ma chi conosce le RS6 sa che non sono mai state leggere, e questo non ha mai fermato i suoi estimatori. Dopotutto, anche così “pesante”, resta una delle poche auto capaci di portare quattro persone, un cane, e una spesa per la settimana da 0 a 100 in meno di 4 secondi.<h2>Uscita prevista per il 2026</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212769" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/audi-rs6-avant-exterior-11.jpg" alt="" width="1405" height="811" />Audi sa che il mercato delle <strong>wagon sportive</strong> sta diventando una nicchia sempre più raffinata. I numeri di vendita, soprattutto per le varianti elettriche come la<a href="https://www.hdmotori.it/car/porsche-taycan-sport-turismo-sport-turismo/"><strong> Porsche Taycan Sport Turismo</strong></a>, non sono esaltanti. Ma la casa dei Quattro Anelli non vuole rinunciare a un’icona. E se questo significa offrire sia una <strong>RS6 elettrica</strong> che una ibrida ad alte prestazioni, allora ben venga. Il debutto ufficiale è atteso entro la fine del 2025, con vendita prevista <strong>nei primi mesi del 2026</strong>. Nel frattempo, i fan possono continuare a sognare al suono di quel V8 che, per fortuna, ha ancora voce in capitolo.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE