Auricolari TWS: vendite in lieve aumento nel 2025, spinte dai modelli entry-level

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n624178/auricolari-tws-vendite-lieve-aumento/

HDblog.it Jul 04, 2025 · 2 mins read
Auricolari TWS: vendite in lieve aumento nel 2025, spinte dai modelli entry-level
Share this

Il mercato globale degli auricolari TWS si avvia verso una fase di maturità, con una crescita annua stimata intorno al 3% per il 2025. Secondo le ultime previsioni di Counterpoint Research, a trainare il comparto saranno soprattutto i modelli di fascia bassa, con un prezzo inferiore ai 50 dollari, capaci di compensare la flessione prevista nella gamma premium sopra i 150 dollari.

A incidere sul ritmo di espansione sono diversi fattori: da un lato l'instabilità economica e la mancanza di particolari innovazioni, dall'altro una maggiore durata dei dispositivi che prolunga i cicli di aggironamento. Tuttavia, le cuffie true wireless si confermano ormai essenziali quanto gli smartphone, alimentando una domanda di ricambio costante e stabile che, secondo le stime, sosterrà un incremento moderato e regolare fino al 2028.

APPLE CEDE MA RESTA IN VETTA, XIAOMI E JBL IN ASCESA

Leader indiscusso, Apple continuerà a dominare il mercato, anche grazie al prossimo lancio degli AirPods Pro 3, modello di punta arricchito da funzioni per la salute e un audio ancora più immersivo. Nonostante il nuovo Pro stimoli la sostituzione tra gli utenti esistenti, il prezzo elevato non spingerà in alto i volumi di spedizione. Il marchio dovrebbe chiudere il 2025 con una quota di mercato pari al 21%, in lieve calo rispetto al 22% del 2024, pari a un decremento dello 0,4% su base annua.

Tra i marchi emergenti, Xiaomi e JBL registreranno le performance più interessanti. Xiaomi salirà dal 7% all'8% di quota, con un balzo del 22% grazie a prezzi accessibili e a una distribuzione capillare che consolida la sua crescita a livello globale, anche in nuove regioni. JBL, forte di un posizionamento consolidato nel settore audio, passerà dal 3% al 4% e segnerà un incremento annuo del 18%. L'azienda sta capitalizzando la crescita del segmento medio in India, spinta da una gamma diversificata e da sconti stagionali che mantengono alta l'attrattiva per i consumatori in cerca di qualità e affidabilità.

BOAT E SAMSUNG TRA STABILITÀ E SFIDE

Per boAt, la situazione è più complessa. Il marchio indiano, che nel 2024 deteneva il 6% del mercato, dovrebbe scendere al 5% con un calo del 17% delle vendite. La maturità del mercato locale e la migrazione degli utenti verso modelli più evoluti mettono in difficoltà una strategia ancora troppo ancorata a un'offerta di base, poco integrata con funzioni AI o ecosistemi digitali.

Samsung, invece, manterrà la sua quota stabile al 5% (+9% su base annua), puntando sull'effetto sinergico del proprio ecosistema Galaxy. Le innovazioni guidate dall'AI, come la cancellazione del rumore ottimizzata e la traduzione in tempo reale, rafforzano il posizionamento delle cuffie Samsung come dispositivi tecnologicamente avanzati, pensati per un'esperienza connessa con smartphone, tablet e smartwatch.

Al di fuori dei big, i marchi di fascia economica continueranno a occupare una parte consistente del mercato globale, pur con andamenti altalenanti legati alla forte concorrenza e a una domanda ancora legata al fattore prezzo nei mercati emergenti. Secondo gli analisti di Counterpoint, la solidità dei principali attori resterà garantita dalla fedeltà della clientela e da strategie di differenziazione sempre più mirate.