Le auto GPL continuano ad essere un’alternativa interessante e in Italia questa alimentazione piace con numeri di mercato importanti oramai alla pari se non in alcuni casi migliori del diesel che invece sta continuando a calare velocemente. Si parla tanto di elettrificazione ma le auto bifuel continuano a disporre in Italia di un market share molto interessante. Sono già passati 9 mesi del 2025 e siamo entrati nell’ultimo trimestre dell’anno. Vediamo quindi di fare un punto della situazione e di scoprire come sta andando questo segmento di mercato e quali sono i modelli più venduti.
Partiamo dai numeri condivisi da UNRAE che ci dicono che nel solo mese di settembre 2025, il GPL ha immatricolato 11.565 unità contro le 11.448 auto dello stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta quindi di una leggera crescita dell’1%. La quota di mercato a settembre si è quindi assestata al 9,1%, superiore all’8,8% del diesel. Andando invece a vedere i numeri da inizio anno, scopriamo che nel periodo gennaio-settembre 2025 le auto GPL hanno registrato 108.469 unità. Nel 2024, c’erano invece state 114.675 immatricolazioni. Dunque, complessivamente parliamo di una flessione del 5,4% e di un market share del 9,2% (9,6% il diesel nello stesso periodo).
Sul mercato continuano ad essere presenti diverse auto bifuel con un’offerta molto interessante. Ci sono alcuni marchi che puntano molto su questa alimentazione come Dacia, ad esempio. Ci sono poi proposte tecnicamente particolari come la Niro Full Hybrid dotata di alimentazione Bi Fuel, per chi vuole unire i vantaggi dell’ibrido a quelli del GPL (qui la nostra prova su strada). Quindi, quali sono i modelli dotati di questa alimentazione più venduti in Italia in questi primi 9 mesi del 2025?
LE AUTO GPL PIÙ VENDUTE IN ITALIA
La classifica è quasi un monopolio del Gruppo Renault con Dacia che comanda questa classifica con la Sandero e la Duster ai primi due posti assoluti sia nel mese che nel cumulato. Vediamo la Top 10 assoluta del periodo gennaio-settembre facendo anche un confronto con i numeri del 2024.
- Dacia Sandero: 33.727 (35.447)
- Dacia Duster: 22.204 (14.811)
- Renault Captur: 11.330 (13.914)
- Renault Clio: 9.194 (10.862)
- DR 5.0: 6.363 (6.293)
- Dacia Jogger: 3.657 (4.203)
- DR 6.0: 2.655 (2.707)
- KIA Sportage: 2.236
- KIA Picanto: 2.197
- KIA Stonic: 1.667 (2.243)
Vediamo anche quella del solo mese di settembre.