Auto ibride Plug-in, arriva dalla Germania una provocazione: ricarica obbligatoria. Perché?

https://www.hdmotori.it/ricarica-obbligatoria-plug-in-germania-motivi-salvare-phev/

HDblog.it Nov 04, 2025 · 1 min read
Auto ibride Plug-in, arriva dalla Germania una provocazione: ricarica obbligatoria. Perché?
Share this

L’Unione Europea si appresta a discutere di un’eventuale modifica al piano per arrivare a fermare le vendite delle nuove auto endotermiche nel 2035. Dalla Germania e precisamente da Hildegard Müller, presidente della VDA, arriva quella che per il momento è solo una provocazione che riguarda una proposta che avrebbe l’obiettivo di salvare il futuro delle auto ibride Plug-in.

SE NON RICARICHI, L’AUTO TAGLIA LA POTENZA

Le Plug-in stanno progressivamente guadagnando consensi in Europa ma sappiamo bene che molto spesso non vengono utilizzate correttamente. In breve, i possessori non le ricaricano spesso, andando così a viaggiare in molti casi sfruttando per lo più il motore endotermico. Proprio da qui sono nate diverse polemiche sui modelli PHEV che all’atto pratico inquinano più delle vetture a benzina visto che gli utenti sfruttano poco la parte elettrica. Qui arriva la provocazione di Hildegard Müller. In breve, le auto Plug-in dovrebbero essere progettate in maniera tale che se l’automobilista non ricarica, la potenza del motore endotermico viene tagliata. Una misura pensata per stimolare l’utilizzo della parte elettrica delle Plug-in.

Ribadiamo, si tratta di una provocazione, un modo per provare a salvare le Plug-in che sono al centro di molte polemiche come accennato in precedenza. Infatti, la situazione non promette bene per gli ibridi Plug-in, nonostante la loro crescente popolarità. Una recente ricerca dell’organizzazione ambientalista Transport and Environment mostra che le emissioni di CO2 di tali vetture sono fino a cinque volte superiori a quanto indicato dai dati ufficiali.