Automist: dall'Inghilterra arriva il sistema antincendio smart

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n625995/automist-smarthome-sistema-antincendio-smart/

HDblog.it Jul 21, 2025 · 2 mins read
Automist: dall'Inghilterra arriva il sistema antincendio smart
Share this

Mentre domotica (avete visto le novità di Reolink?) e design hanno trasformato le nostre abitazioni, una tecnologia essenziale per la sicurezza è rimasta ferma al 19° secolo, ovvero quella antincendio. Questo vuoto d'innovazione si scontra con una realtà allarmante, poiché gli incendi domestici causano circa 100 interventi quotidiani dei Vigili del Fuoco in Italia, con decine di morti ogni anno. Nel 2023, secondo i dati condivisi nel report Zeroincendi, si sono registrate ben 73 vittime e 804 feriti in oltre 30.000 interventi nelle abitazioni. Pur rappresentando il 15,9% degli interventi totali, questi incidenti sono responsabili del 46% dei decessi e del 53% dei feriti, cosa che rende la probabilità di un esito fatale molto alta quando un incendio colpisce una casa. Dall'Inghilterra arriva ora la risposta a questa esigenza impellente: si chiama Automist ed è il sistema intelligente che mira a rivoluzionare la protezione dal fuoco nelle case, premiato dal Times come "Best Inventions 2023" e già installato in oltre 15.000 abitazioni nel Regno Unito.

A differenza di estintori e sprinkler tradizionali, che richiedono l'intervento umano o temperature elevatissime per attivarsi, spesso lasciando danni estesi da acqua o residui chimici, Automist è un sistema water mist a controllo elettronico, specificamente progettato per applicazioni residenziali. Il suo funzionamento è smart e automatizzato, in quanto un rivelatore combinato di fumo e calore, installato a soffitto, individua il principio d'incendio. Una volta rilevato il fumo nell'ambiente, una testina degli ugelli, dotata di un sensore a termopila a infrarossi (IR), esegue una scansione a 180° della stanza per localizzare le fiamme. L'algoritmo di valutazione analizza i parametri e attiva l'ugello corretto, nebulizzando acqua esattamente sul punto d'origine del fuoco, con un raggio d'azione che arriva a 6 metri. Questo approccio mirato riduce l'uso dell'acqua fino al 90% rispetto agli sprinkler tradizionali, consumando solo circa 6 litri al minuto.

La scelta dell'acqua nebulizzata non è casuale: è atossica e più sicura da utilizzare in ambienti chiusi, non lasciando residui chimici dannosi per oggetti o persone. La velocità d'attivazione, fino a due minuti più rapida rispetto ai sistemi tradizionali, e la precisione dell'intervento garantiscono una minore emissione di fumi tossici, spesso letali, e danni da bagnamento significativamente ridotti. Oltre alla sua efficacia, Automist si distingue per il design innovativo: premiato nella categoria Silver del New York Product Design Awards 2023, il sistema si mimetizza nell'arredo domestico. La placca quadrata di 13x13 cm, che nasconde gli ugelli rotanti quando non sono in funzione, può essere completamente personalizzata e rivestita con i materiali dell'ambiente o lasciata nella sua elegante versione in acciaio inox satinato.

Con una pompa ad alta pressione molto compatta, installabile agevolmente sotto il lavello in cucina o in piccole nicchie, e senza necessità di modifiche strutturali per l'installazione, Automist rappresenta un vero salto di qualità nella sicurezza domestica. È un'ottima soluzione per abitazioni private, appartamenti, case per anziani, edifici storici e strutture open-space, offrendo una protezione intelligente, rapida e discreta. Occhio però al prezzo: si parla di 1.500€ per pompa e 1.000€ per stanza/ugello, una spesa non da poco.