“avete visto come la gente sblocca i bootloader Xiaomi adesso”

https://octospacc.altervista.org/2025/07/29/avete-visto-come-la-gente-sblocca-i-bootloader-xiaomi-adesso/

minioctt Jul 29, 2025 · 3 mins read
“avete visto come la gente sblocca i bootloader Xiaomi adesso”
Share this

C’è una notizia divertente dal fronte smarfonico che per ora è caduta un po’ in sordina… forse perché quelli che si fermano alle ricerche superficiali non riescono a risalire alla vera fonte (perché cercando solo in inglese non si arriva all’originale che, sottinteso, è cinese), e a quanto pare nemmeno a verificare se le premesse sono corrette… almeno, questo accade su Reddit e sulla sua controparte federata, dove puntualmente le discussioni sembrano approfondite ma i contenuti stanno a zero. Ma, io ho trovato qualcosa di più (ovviamente, e sennò che esisto a fare). 😈

Ecco, nel 2025 la situazione con i telefoni (e suppongo i tablet) Xiaomi è così terribile per quanto riguarda lo sblocco del bootloader — questione che non è il caso di approfondire ora, pena il perdere in un lampo completamente fiducia nell’intera industria dei personal computer tascabili (oltre che in in particolare, ovviamente; -50 crediti sociali) — che un tizio evidentemente disperato ha diffuso un nuovo META: chiedere ad un negozio ufficiale di fare un downgrade del firmware, processo per cui ti devono temporaneamente sbloccare il bootloader, quindi scippare il tuo stesso dispositivo all’impiegato al momento giusto! 😤

Dai vari repost giustamente sono stati sollevati diversi dubbi su se le premesse fossero davvero queste, ma, cercando meglio, pare proprio di si. Grazie ai watermark nei video, sono riuscita a risalire all’utente di Internet che ha per l’appunto creato questa nuova moda, o almeno il suo canale su Bilibili, dove ha pubblicato a dire il vero svariati video a riguardo della storia… ce ne sono ben 4 tra remix del suo atto originale (che, se guardate bene dalla data in sovraimpressione, è del marzo di quest’anno, quindi nonostante la storia si stia diffondendo solo negli ultimi giorni in realtà risale a prima) e la messa in scena di altri che hanno gradito l’idea (che poi, la cosa strana è che sono tutti filmati di videosorveglianza, quindi non capisco da dove minchia escono… da qualche telegiornale, o li hanno condivisi gli impiegati del negozio esasperati?):

Una curiosità: per quanto mi è concesso comprendere attraverso i traduttori, la pratica ha subito preso l’appellativo informale di “小米马拉松” o “小米馬拉松”, cioè “MARATONA XIAOMI“… non ce la posso fare!!! E data questa denominazione, giustamente, è partito il meme dell'”esame fisico di ammissione al college sportivo di Xiaomi“… perché giustamente devi prendere rapidamente il dispositivo e scappare, immediatamente. Anche se non capisco in realtà come mai si debba scappare, visto che non si sta commettendo un furto (come sarebbe facile pensare a primo impatto); ci si sta semplicemente riprendendo il proprio dispositivo affidato in assistenza prima che il lavoro sia compiuto… Boh. Certamente comunque il tempismo è importante, e per completare la missione con successo devi aiutarti guardando in qualche modo cosa accade sul computer dell’impiegato… se stacchi e porti via l’affare troppo presto rischi che ancora non sia sbloccato, mentre se lo fai troppo tardi potrebbe già essere iniziato il flash del firmware, e quindi il rischio brick è dietro l’angolo. Statv’ accort. 😳