Avvistati due prototipi di una possibile Porsche 911 Turbo Touring

https://www.hdmotori.it/foto-spia-prototipi-porsche-911-turbo-touring/

HDblog.it Oct 10, 2025 · 1 min read
Avvistati due prototipi di una possibile Porsche 911 Turbo Touring
Share this

Porsche sembra pronta a introdurre una nuova variante della sua iconica 911 Turbo. Dopo il lancio della 911 Turbo S con motore ibrido, alcuni prototipi avvistati su strada fanno pensare all’arrivo di una versione Turbo Touring. Una versione che conserva tutta la potenza e il carattere della Turbo ma con un’estetica apparentemente più sobria.

Le novità della Porsche 911 Turbo Touring

Fin dagli esordi, la Porsche 911 Turbo si è distinta per l’ala posteriore prominente. Oggi, invece, Porsche sembra voler reinterpretare quel linguaggio stilistico con maggiore eleganza e discrezione. Nelle foto spia, infatti, il prototipo presenta un’ala posteriore a scomparsa, che si solleva solo quando la vettura raggiunge le alte velocità così da migliorare la stabilità e il raffreddamento. A basse velocità, invece, l’auto risulta con linee più pulite e priva di appendici vistose.

Le modifiche estetiche, però, non si fermano all’ala posteriore. Sui prototipi avvistati, le prese d’aria sui passaruota posteriori risultano coperte con del nastro. Questo dettaglio suggerisce che nella versione definitiva potrebbero essere completamente eliminate per accentuare ulteriormente la pulizia delle linee.

Nonostante il look più tranquillo, la tecnica rimane in linea con la tradizione Turbo delle auto Porsche. Il prototipo mantiene le principali caratteristiche del motore ibrido, probabilmente con una versione leggermente meno estrema del motore da 701 CV visto sulla Turbo S. Si ipotizza che questa possa essere la prima apparizione della nuova Turbo “base”, con una potenza di circa 650 CV, sempre affidata al sei cilindri 3.6 litri con sistema T-Hybrid lanciato sulla Carrera GTS. A confermare il DNA sportivo contribuiscono le soluzioni aerodinamiche attive integrate nel frontale, dove il paraurti è suddiviso in tre sezioni che regolano il flusso d’aria in base alla velocità, ottimizzando sia il raffreddamento che il carico aerodinamico.