Amazon Web Services (AWS), società parte di Amazon.com, e SAP SE hanno annunciato l'estensione della loro collaborazione con l'obiettivo di rendere disponibili le funzionalità di SAP Sovereign Cloud su AWS European Sovereign Cloud. Si tratta della nuova infrastruttura cloud indipendente dedicata all'Europa, sostenuta da un investimento pianificato di 7,8 miliardi di euro da parte di Amazon.
Questa iniziativa nasce dall'unione dell'esperienza di SAP nel campo delle applicazioni aziendali con l'infrastruttura e il know-how operativo di AWS, con l'intento di rispondere alle esigenze di sovranità digitale sempre più stringenti per organizzazioni pubbliche e clienti in settori regolamentati. Le soluzioni SAP Sovereign Cloud sono progettate secondo standard elevati di sicurezza e conformità, offrendo un supporto specifico a industrie regolamentate e pubbliche amministrazioni.
David Brown, Vice President of Compute and Machine Learning di AWS, ha commentato:
"È con grande soddisfazione che annunciamo che le funzionalità SAP Sovereign Cloud saranno disponibili su AWS European Sovereign Cloud. Questo offrirà alle organizzazioni maggiore flessibilità nel soddisfare i propri requisiti di sovranità, sfruttando tecnologie cloud best-in-class. SAP e AWS condividono una visione comune: garantire ai nostri clienti l'accesso alle soluzioni di sovranità più avanzate disponibili, permettendo alle organizzazioni di concentrarsi sull'innovazione e sul raggiungimento di risultati concreti. Siamo pronti a proseguire la collaborazione con SAP e a vedere come le organizzazioni in tutta Europa innoveranno con AWS European Sovereign Cloud".
La prima Region AWS European Sovereign Cloud sarà inaugurata entro la fine del 2025 nel Brandeburgo, in Germania, con l'obiettivo di offrire a clienti pubblici e privati un'infrastruttura in grado di garantire residenza dei dati, autonomia operativa e resilienza.
Le funzionalità SAP Sovereign Cloud sono già disponibili su AWS in altri Paesi: Australia e Nuova Zelanda (dal 2023), Regno Unito (dal 2024), Canada e India (dal 2025). L'arrivo in Europa rappresenta una tappa importante nel percorso di espansione. Le prime soluzioni che saranno rese disponibili comprendono SAP Business Technology Platform e SAP Cloud ERP, strumenti che forniranno una base sicura per la gestione di processi aziendali critici e dati sensibili, con piena conformità alle normative locali.
Thomas Saueressig, Membro dell'Executive Board di SAP SE, Customer Services and Delivery, ha sottolineato:
"Con la nostra espansione dell'offerta SAP Sovereign Cloud, permettiamo ai clienti di tutti i settori di sfruttare pienamente il potenziale dell'innovazione cloud e dell'AI. Implementando il portfolio SAP Sovereign Cloud su AWS European Sovereign Cloud, i clienti ottengono accesso alla nostra suite completa di soluzioni cloud sovrane, ulteriormente potenziata dalla nostra partnership consolidata e di lunga data con Amazon Web Services".
AWS European Sovereign Cloud sarà separata dalle Regioni AWS esistenti, senza dipendenze critiche da infrastrutture esterne all'Unione Europea. L'architettura sarà dotata di controlli tecnici avanzati, garanzie di sovranità e protezioni legali specifiche per il contesto europeo, mantenendo lo stesso livello di sicurezza, resilienza e ampiezza di servizi offerti dalle attuali Regioni AWS.
La collaborazione tra AWS e SAP prosegue così un percorso iniziato oltre 16 anni fa. Le due aziende hanno già sviluppato numerose iniziative comuni e questa nuova tappa mira a sostenere i requisiti di sovranità digitale in Europa e ad accelerare i processi di trasformazione digitale basati su cloud e AI.