Si è conclusa l'avventura in orbita per i quattro astronauti della missione privata Ax-4. Dopo un soggiorno sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) durato circa due settimane e mezzo, leggermente più lungo del previsto, l'equipaggio ha iniziato il suo viaggio di ritorno verso la Terra. A bordo della capsula Crew Dragon di SpaceX, battezzata "Grace", si trova un quartetto eterogeneo che rappresenta un importante passo avanti per i voli spaziali commerciali e la collaborazione internazionale.
La missione è stata guidata dalla comandante Peggy Whitson, una vera e propria leggenda dello spazio. Ex astronauta della NASA e ora direttrice dei voli spaziali umani per Axiom Space, con questa quinta missione ha ulteriormente consolidato il suo record di americana con più giorni cumulativi nello spazio, portando il totale a ben 695. Al suo fianco, tre astronauti al loro battesimo del volo: il pilota Shubhanshu "Shux" Shukla, dell'aeronautica militare indiana, e gli specialisti di missione Sławosz "Suave" Uznański-Wiśniewski, astronauta polacco dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), e Tibor Kapu, membro del programma spaziale ungherese HUNOR. Per Shukla, Uznański-Wiśniewski e Kapu non si è trattato solo del primo viaggio in orbita, ma anche di un momento storico, essendo i primi cittadini dei rispettivi paesi a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale.
Durante la loro permanenza, gli astronauti non sono stati semplici turisti. Il loro programma è stato fitto di impegni scientifici, con oltre sessanta esperimenti e dimostrazioni tecnologiche portati avanti in collaborazione con trentuno nazioni diverse. Un'attività di ricerca intensa, mirata a comprendere meglio gli effetti della microgravità, che ha segnato un nuovo record operativo per Axiom Space, consolidando il suo ruolo di pioniere nell'economia orbitale. A questo si sono aggiunti numerosi eventi di divulgazione per connettere il pubblico a Terra con la vita e il lavoro a bordo del laboratorio orbitante.
Le operazioni di rientro sono iniziate domenica, con la chiusura del portello della capsula "Grace". Lo sgancio dalla ISS è avvenuto con successo alle 13:15 CEST (ora italiana). "Stazione Spaziale, qui Grace", ha comunicato via radio Peggy Whitson mentre la capsula si allontanava. "L'equipaggio di Ax-4 vuole ringraziarvi moltissimo per il vostro supporto. Siete fantastici". La capsula ha poi affrontato una traiettoria di rientro durata 22 ore e mezza, con l'ammaraggio (splashdown) avvenuto in tarda mattinata, nelle acque dell'Oceano Pacifico, al largo della costa della California.
Questa scelta non è casuale: si tratta di una nuova procedura di sicurezza adottata da SpaceX per minimizzare qualsiasi rischio che eventuali detriti del veicolo, sopravvissuti al rientro atmosferico, possano cadere su aree abitate.
Lucid Motors will roll out hands-free highway driving this month