Ayaneo Pocket S2 e S2 Pro ufficiali: debutta Snapdragon G3 Gen 3

https://www.hdblog.it/android/articoli/n622504/ayaneo-pocket-s2-pro-snapdragon-g3-gen-3-prezzi/

HDblog.it Jun 19, 2025 · 2 mins read
Ayaneo Pocket S2 e S2 Pro ufficiali: debutta Snapdragon G3 Gen 3
Share this

AYANEO Pocket S2 è ufficiale: si tratta della prima console gaming handheld basata su chip Qualcomm Snapdragon G3 Gen 3, progettato espressamente per l’impiego in questa classe di dispositivo in concomitanza con sistema operativo Android. Come accade spessissimo per i prodotti di AYANEO, la console non si può ancora comprare: è semplicemente partita la campagna di crowd funding tramite la nota piattaforma IndieGoGo. C’è anche una versione Pro, che è basata sullo stesso SoC e ha in generale lo stesso design, ma una batteria più capiente - da circa 8.000 mAh si passa addirittura a 10.000 abbondanti.

Qualcomm propone tre modelli di SoC pensati per il gaming: G1, G2 e G3, in ordine crescente di potenza. Purtroppo l’indicazione della generazione (il “Gen”, appunto) rende i nomi un po’ degli scioglilingua, ma il dettaglio fondamentale da sapere è che con la terza generazione Qualcomm ha risolto soprattutto dei problemi di compatibilità piuttosto fastidiosi che si manifestavano con alcuni dei giochi o degli emulatori più impegnativi. AYANEO dice di aver collaborato con Qualcomm per far sì che i problemi visti con la Gen 2 non si ripetano più. Secondo le due società, ora il chip ha lo stesso livello di compatibilità visto in uno Snapdragon 8 Gen 3, e tramite tecniche di spoofing è possibile far credere ai giochi che sia uno Snapdragon 8 Elite, in modo tale da sbloccare tutte le impostazioni e le modalità grafiche più elevate.

Per il resto, la console è molto simile al modello che la precede. Volendo potremmo definirla filosoficamente ispirata alla Switch Lite di Nintendo - un tablet con controlli gaming ai due lati, che però non si possono rimuovere come nella Switch tradizionale. Il display ha diagonale di 6,3”, tecnologia IPS e risoluzione QHD 1440p; incrementa la fedeltà cromatica come la luminosità di picco, ma la frequenza di refresh rimane di 60 Hz. AYANEO ha anche implementato delle levette analogiche con tecnologia TMR, e rivisitato la croce direzionale digitale con tasti più larghi e facili da premere. DDa notare anche la presenza di un jack audio da 3,5 mm, che mancava su dispositivo del produttore ormai da diversi anni. La scocca è in metallo; la batteria è una 8.000 mAh, mentre la velocità di ricarica raggiunge i 40 W.

La Pro, dicevamo, ha una batteria più larga, ma gli upgrade non finiscono qui: la velocità di ricarica sale a 66 W, e il d-pad è sostituibile - l’utente può sceglierne uno a 4 direzioni oppure uno a 8. Aumentano anche i limiti massimi di RAM e archiviazione interna. I prezzi vanno da 439 dollari per la Pocket S2 “regolare” con 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione fino ai 699 dollari per la S2 Pro con 16 GB e 1 TB e colorazioni speciali (“Retro Power” oppure “B. Duck”). Le consegne dovrebbero partire da fine luglio.