Baby e-tron, Audi testa la nuova compatta elettrica: si chiamerà A2 e-tron?

https://www.hdmotori.it/nuova-audi-elettrica-entry-level-prime-foto-spia/

HDblog.it Oct 01, 2025 · 1 min read
Baby e-tron, Audi testa la nuova compatta elettrica: si chiamerà A2 e-tron?
Share this

Audi aveva confermato di stare lavorando ad una nuova elettrica che sarebbe diventata la nuova offerta entry level della sua gamma delle BEV. Modello che stando alla casa automobilistica dovrebbe arrivare nel corso del 2026. Adesso, finalmente possiamo vedere questa vettura dato che i test su strada sono iniziati e sono arrivate le prime foto spia. In passato su questo modello si è speculato molto e c’è chi lo aveva chiamato A2 e-tron, A3-e-tron o addirittura Q2 e-tron. Indipendentemente da come sarà chiamato, la “baby" e-tron finalmente è su strada e possiamo quindi farci una prima idea di quello che sta per arrivare.

LE PRIME FOTO SPIA: RICHIAMI ALLA A2 DEL PASSATO

Questo modello andrà a posizionarsi sotto l’attuale Q4 e-tron e andrà a sostituire indirettamente i modelli A1 e Q2 che presto usciranno di scena. Il muletto delle foto spia appare ovviamente ancora camuffato. Tuttavia, sotto alle pellicole le forme dovrebbero essere quelle definitive. Guardando le immagini possiamo notare una qualche somiglianza con la vecchia Audi A2 e questo potrebbe far pensare che Audi potrebbe riportare in vita il nome di questo modello, dando ragione a chi in passato la chiamata già Audi A2 e-tron. All’anteriore possiamo osservare la griglia chiusa presente anche sugli altri modelli della famiglia e-tron e fari dalle forme sottili. Dietro, vediamo uno spoiler che sembra andare a dividere in due il lunotto, caratteristica simile a quella presente sulla vecchia Audi A2. Dietro notiamo anche i gruppi ottici uniti da una barra luminosa e un adesivo con la scritta “brake test". Dunque, il muletto era intento ad effettuare test sull’impianto frenante.

MOTORI

Sulla meccanica ancora non sappiamo nulla di preciso. Possiamo immaginare che la baby e-tron possa disporre della piattaforma MEB+. Date le sue dimensioni e il suo posizionamento (a cavallo tra una hatchback e un crossover) possiamo pensare che possa essere gemellata con la Skoda Elroq e quindi utilizzare i suoi powertrain. Ovviamente si tratta di speculazioni dato che di ufficiale non c’è ancora nulla.