Baby Grok è in arrivo: l'AI di Elon Musk per i più piccoli

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n625955/baby-grok-elon-musk-ai-bambini/

HDblog.it Jul 21, 2025 · 1 min read
Baby Grok è in arrivo: l'AI di Elon Musk per i più piccoli
Share this

Con un annuncio diretto sulla sua piattaforma X, Elon Musk ha svelato il prossimo progetto della sua azienda xAI: un chatbot pensato appositamente per i più giovani, che prenderà il nome di "Baby Grok".

Secondo le parole del CEO, si tratterà di un'applicazione dedicata a contenuti adatti ai bambini, sebbene al momento non siano stati forniti ulteriori dettagli su una possibile data di rilascio o sulle metodologie di addestramento che garantiranno un ambiente digitale sicuro per i minori.

L'idea di un'AI per l'infanzia rimane per ora un concetto vago, ma è probabile che si configuri come una versione ridotta e attentamente monitorata del suo fratello maggiore, con misure di sicurezza più stringenti e un focus specifico sull'istruzione e la creatività.

Questa mossa strategica di xAI non arriva a sorpresa e la stessa Google ha recentemente lanciato una versione del suo chatbot Gemini per gli utenti con meno di 13 anni. La proposta di Big G. è chiaramente orientata a supportare i bambini nei compiti scolastici, a rispondere alle loro curiosità e persino a inventare storie, il tutto in un ambiente privo di pubblicità e senza alcuna raccolta dati degli utenti minorenni. Inoltre, i genitori hanno la possibilità di gestire e disattivare l'accesso tramite l'app Family Link, un livello di controllo fondamentale quando si parla di tecnologia e infanzia.

Tuttavia, la strada per xAI potrebbe rivelarsi più complessa del previsto, e non è difficile capire perché. Il chatbot Grok originale, infatti, è balzato più volte agli onori della cronaca per le sue risposte controverse e tutt'altro che appropriate, tra cui commenti antisemiti, elogi a figure storiche controverse e insulti a leader politici.

Questo precedente solleva inevitabilmente interrogativi sulla capacità dell'azienda di creare un prodotto genuinamente "kid-friendly". A gettare un'ulteriore ombra sulla questione contribuiscono anche alcune funzionalità già esistenti nell'universo xAI, come gli avatar "Companions". Tra questi, ha destato particolare preoccupazione il personaggio femminile di nome Ani, descritto con un abbigliamento suggestivo e capace di intraprendere dialoghi a sfondo flirtante.

Diversi utenti hanno segnalato che questo comportamento inappropriato si verificava anche quando la "Modalità Bambino" dell'app era attivata, evidenziando una falla significativa nei sistemi di protezione.