Baseus porterà a IFA 2025 la nuova videocamera di sicurezza Security X1 Pro. Non sarà l'unica novità che verrà presentata alla fiera che si terrà a Berlino tra il 5 e il 9 settembre: arrivano anche le cuffie (over-ear, open-ear e in-ear) Inspire con audio curato da Bose, e la serie PicoGo II composta da caricabatterie GaN compatti ad alta potenza e caricabatterie wireless compatibili con lo standard Qi 2.2, che per intenderci è quello supportato dal nuovissimo Google Pixel 10 Pro XL.
La videocamera Security X1 Pro presenta:
- due sensori con risoluzione 3K
- apertura f/2.0
- campo visivo di 125 gradi
- rotazione orizzontale di 55 gradi
- rilevazione (con tracciamento, grazie al meccanismo motorizzato) di persone, animali e veicoli fino a circa 8 metri di distanza.
È un dispositivo molto avanzato: ciascuno dei due sensori può seguire due soggetti separati, c'è anche una modalità che la trasforma in una sorta di sentinella, con una scansione completa dell'ambiente circostante (rotazione da sinistra a destra e viceversa) ogni tot minuti.
Non mancano l'AI, che aiuta a identificare dei comportamenti anomali da parte di persone, animali o veicoli, la resistenza IP65, un sensore di movimento e un faretto da 100 lumen per la visione notturna (a colori), e un pannello solare che secondo Baseus garantisce alla Security X1 Pro fino a 24 ore di autonomia con appena 20 minuti di luce al giorno.
La videocamera al momento non è presente sul portale europeo dell'azienda. Negli USA, dove invece ha una pagina dedicata, Baseus invita gli interessati a iscriversi alla mailing list per avere la possibilità di testarne una in anteprima e per avere dei vantaggi (uno sconto, si dice) nel momento in cui Security X1 Pro inizierà la campagna di crowdfunding su Kickstarter.
Avremo maggiori dettagli sulla nuova videocamera di sicurezza e sulle altre novità Baseus tra pochi giorni a IFA.