Basta bufale via WhatsApp: Meta AI si trasforma in fact-checker

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n629226/basta-bufale-whatsapp-meta-ai-fact-checker/

HDblog.it Aug 24, 2025 · 1 min read
Basta bufale via WhatsApp: Meta AI si trasforma in fact-checker
Share this

WhatsApp beta per Android 2.25.23.24 contiene ancora più AI, ancora più integrata. L'ultimissima novità consiste in una scorciatoia per contattare Meta AI subito dopo che si è ricevuto un messaggio "sospetto". In pratica, tenendo premuto a lungo sul messaggio, si apre il menu con le opzioni Copia, Fissa, Segnala… e in più Chiedi a Meta AI. Selezionandola, il testo viene subito inoltrato all'assistente, in modo che questo possa verificare la veridicità del contenuto.

Il nuovo metodo è decisamente più rapido di quello attuale, che prevede la ricerca del bot tra i contatti e l'inoltro manuale. L'integrazione ricorda un po' quanto fatto da X con Grok, che moltissimi utenti hanno iniziato a trattare come "fact-checker" o comunque entità in grado di distinguere il vero dal falso, infallibilmente.

Chiaramente non è così. Le AI sono sempre soggette a errori e a fare propri i bias dei loro sviluppatori. O meglio, quelli degli autori delle fonti di addestramento, o degli articoli sul web a cui attingono per formulare le risposte. Insomma: "Chiedi a Meta AI" può essere utile per farsi un'idea di massima, ma è e di sicuro sarà sempre sbagliato trattare i chatbot come degli oracoli.

Naturalmente, l'accesso alla nuova funzionalità è completamente facoltativo e nulla di quanto inviato/ricevuto viene condiviso automaticamente. Gli utenti devono interpellare direttamente Meta AI, nel caso vengano a contatto con informazioni "dubbie" e – anche dopo aver toccato la scorciatoia – devono comunque aggiungere un proprio messaggio (prompt). Questa scelta enfatizza il controllo dell'utente e al tempo stesso rende più naturale l'interazione; entrambe cose importanti, per un chatbot già percepito come "ingombrante" e fastidioso dalla maggior parte delle persone.

Non sappiamo ancora quando "Chiedi a Meta AI" sarà disponibile diffusamente. Per ora possono fruirne i beta tester che installano dal Google Play Store la versione 2.25.23.24.