Nonostante l'attenzione principale di Electronic Arts sia ormai rivolta al prossimo capitolo della saga di Battlefield, il supporto per Battlefield 2042 prosegue con costanza e l'ultima patch rilasciata, la versione 8.0.0, introduce un nuovo requisito tecnico per gli utenti PC: per avviare il gioco sarà ora necessario avere la funzionalità Secure Boot abilitata su Windows.
Come spiegato da EA nelle note di aggiornamento, questa decisione è stata presa per intensificare la lotta contro metodi di cheating sempre più sofisticati, in particolare quelli progettati per caricarsi durante il processo di avvio di Windows, con l'obiettivo di proteggere l'integrità del gioco e garantire un ambiente equo per tutti i giocatori.
Secure Boot è una tecnologia di sicurezza sviluppata da Microsoft, introdotta già nel 2011 e presente sulla maggior parte dei personal computer moderni e la sua funzione primaria è quella di prevenire l'esecuzione di malware a basso livello durante la fase di accensione del sistema, verificando le firme digitali del software di avvio.
Recentemente il Secure Boot è diventato centrale anche in ambito gaming, visto che alcuni sviluppatori di videogiochi hanno iniziato a sfruttarlo come ulteriore strumento per rilevare e contrastare i cheater, quindi il suo arrivo su Battlefield 2042 si inserisce nel contesto più ampio e complesso che sta riguardando un po' tutto il settore. Si tratta di un compromesso che molti giocatori accettano come necessario per poter godere di un'esperienza online il più possibile priva di scorrettezze, anche se, come dimostrato in passato, non è comunque uno strumento del tutto privo di difetti.
Electronic Arts riconosce che l'introduzione di nuove misure anti-cheat può talvolta causare frustrazione a una piccola parte di utenti che non sono soliti barare, ma sottolinea come la priorità rimanga la protezione della community e dell'esperienza di gioco complessiva. La maggior parte dei sistemi moderni viene fornita con Secure Boot già abilitato per impostazione predefinita, tuttavia, qualora la funzionalità non fosse attiva, Battlefield 2042 mostrerà un avviso all'avvio. Per gli utenti meno familiari con le impostazioni del BIOS/UEFI, EA ha reso disponibili guide dettagliate e video per facilitare l'attivazione di Secure Boot, che trovate qui di seguito.