Battlefield 6 ha già conquistato il centro della scena prima ancora del lancio ufficiale, previsto per il 10 ottobre su Xbox Series X|S, PS5 e PC. Dopo un reveal trailer esplosivo e un leak del gameplay altrettanto gustoso, il gioco è balzato in cima alla lista dei titoli più attesi dell’anno. E ora, grazie all’arrivo della Open Beta, i giocatori di tutto il mondo avranno l’opportunità di provarlo in anteprima, senza alcun acquisto anticipato.
EA ha scelto di dividere la beta in più tranche e il primo periodo di prova è previsto proprio per questo weekend. Sì, è già possibile pre-scaricare il gioco per essere pronti ad entrare in azione fin dal primissimo momento. Nel frattempo, tra oggi e domani, è previsto l'accesso anticipato riservato a chi l'ha ottenuto via Twitch Drop e ai membri attivi del programma Battlefield Labs: se non si rientra trai fortunati, si potrà comunque avere un assaggio del gioco seguendo i content creator preferiti su Twitch e YouTube.
La Beta sarà attiva in due weekend distinti: dal 9 al 10 agosto e dal 14 al 17 agosto. I preload sono già disponibili su Xbox, PS5 e sull’EA App, mentre su Steam è necessario cliccare su “Richiedi Accesso” dalla pagina del gioco.
Chi parteciperà alla beta riceverà ricompense esclusive nella versione finale del gioco. Nel primo weekend si potranno sbloccare le skin Seeker e All-Terrain per i soldati, il pacchetto arma Dominion, il background “Lights Out” per la player card e un charm per le armi. Durante il secondo round di Beta si potranno ottenere la skin per veicoli War Machine, il pacchetto arma Striking Distance e un'esclusiva piastrina chiamata Bat Company.
Dal punto di vista del gameplay, Battlefield 6 promette di rilanciare il cuore pulsante della serie, con il ritorno delle classi classiche (Assalto, Supporto, Ricognitore e Ingegnere), un sistema di distruzione ambientale potenziato e le modalità iconiche come Conquista, Breakthrough e Rush. L'attesa è rivolta anche verso le nuove modalità, tra cui Escalation e l'inedito Portal.
Ricordiamo di prestare molta attenzione ai requisiti per PC: sarà tassativamente obbligatorio attivare la funzione Secure Boot.