La partenza è fissata per il 28 ottobre, appena 18 giorni dopo il lancio del gioco, previsto il 10 dello stesso mese. A differenza di altri titoli, non ci sarà alcun accesso anticipato, in quanto tutti i giocatori inizieranno sullo stesso piano, con la possibilità di misurarsi fin da subito con le novità della prima stagione. Come sempre, non si esclude il rischio di eventuali rinvii, ma al momento le date restano confermate.
La Stagione 1 di Battlefield 6 sarà articolata in tre fasi distinte, ognuna caratterizzata da nuovi contenuti. Il primo appuntamento è con Operazione Canaglia, in arrivo il 28 ottobre. L’aggiornamento introdurrà la mappa Blackwell Fields, il nuovo veicolo Traverser Mark 2 e diverse armi inedite, tra cui l’SOR-300SC, il GGH-22 e il Mini Scout. Spazio anche alla modalità Punto d'impatto, che promette di aggiungere ulteriore varietà alle dinamiche multiplayer.
Il secondo capitolo della stagione sarà Resistenza Californiana, previsto per il 18 novembre. Questa fase porterà con sé un’altra mappa, Eastwood, oltre alla modalità Sabotaggio. L’aggiornamento introdurrà inoltre i Prelievi Battaglia, una meccanica che consentirà di trovare potenti armi speciali sul campo, un’aggiunta che potrebbe cambiare sensibilmente il ritmo degli scontri. Anche in questo caso non mancheranno nuove bocche da fuoco, come il fucile DB-12 e il M357 Trait, insieme all’accessorio Troy Angled.