Vi ricordate di Beeper? Qualche tempo fa aveva fatto piuttosto scalpore perché era diventato il primo instant messenger “universale” per Android a supportare anche iMessage. Purtroppo, però, la pacchia è durata poco: Apple ha individuato lo sfruttamento improprio dei suoi sistemi (niente di illegale, beninteso) e ha chiuso le porte alla velocità della luce. In seguito a quelle vicende, l’app ha avuto diverse vicissitudini, tra cui l’acquisizione da parte di WordPress, ma del supporto a iMessage, che lo sviluppatore principale ha sempre promesso di non voler abbandonare, non si è mai più vista l’ombra.
Nelle scorse ore Beeper ha annunciato diverse novità significative, ma no, neanche questa volta ci sono novità lato iMessage. Detto questo, la carne al fuoco è davvero tanta: migliora la privacy, tanto per cominciare, e c’è un nuovo piano in abbonamento che include diverse funzionalità aggiuntive interessanti, tra cui la possibilità di pianificare l’invio dei messaggi.
Ma partiamo dal discorso privacy e sicurezza, che interessa tutti gli utenti e non solo quelli a pagamento. In sostanza, Beeper ora offre la possibilità di gestire tutte le connessioni in locale, senza fare ricorso ai server cloud; questo significa, prima di tutto, che la cifratura end-to-end è preservata. Alcuni servizi, tra cui Slack e Discord, non sono compatibili e quindi non funzionano in questa modalità, ma fortunatamente è possibile decidere se attivarla o meno su base individuale.
- Per quanto riguarda Beeper Plus, invece, gli utenti avranno i seguenti extra:
- Possibilità di programmare l’invio dei messaggi
- Promemoria, con suggerimenti per rivisitare le chat in un secondo momento se si è lasciato qualcosa in sospeso
- Trascrizione dei messaggi vocali grazie all’AI: si potrà averne un’anteprima senza attivare la conferma/spunta di lettura, anche se il servizio non lo supporta nell’app nativa
- Icone app personalizzabili
- Possibilità di aggiungere più di un account dello stesso servizio, ma solo un massimo di tre a piattaforma e di dieci nel complesso.
L’abbonamento a Beeper Plus costa 9,99 dollari al mese, con sconto di due mensilità se si sottoscrive il piano annuale (in sostanza 99,99 dollari l’anno). C’è anche un piano “Plus Plus” (sì, si chiama davvero così) che permette di aggiungere un numero illimitato di account e sblocca il supporto tecnico ad alta priorità. Qui si bassa a ben 49,99 dollari al mese o 499,99 l’anno.