Belkin spegne la domotica Wemo: stop a molti dispositivi dal 2026

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n625004/belkin-wemo-stop-supporto/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 2 mins read
Belkin spegne la domotica Wemo: stop a molti dispositivi dal 2026
Share this

Una comunicazione inviata via email da Wemo ai propri clienti ha delineato uno scenario inequivocabile: dopo un'attenta valutazione, l'azienda ha deciso di terminare il supporto tecnico e le funzionalità cloud per una lunga lista di suoi prodotti. Questo significa che, a partire dalla data fatidica, l'applicazione Wemo smetterà di funzionare e, con essa, ogni funzione legata alla connettività remota. Diremo quindi addio al controllo dei dispositivi da fuori casa, alle integrazioni con gli assistenti vocali come Alexa e Google Home e a tutte quelle comode automazioni che dipendono dai server dell'azienda. Ma non tutto è perduto se siete utenti che si affidano a Homekit, come vedremo a breve.

In ogni caso, la decisione colpisce al cuore l'ecosistema Wemo, rendendo di fatto inutilizzabili prese intelligenti, interruttori, sensori di movimento e persino elettrodomestici smart come caffettiere e purificatori d'aria che hanno popolato le case di molti appassionati di tecnologia negli ultimi anni. La lista completa dei prodotti coinvolti è lunga e include dispositivi venduti fino al 2023, una circostanza che ha generato non poco malcontento tra chi ha investito di recente in questo sistema.

Belkin giustifica questa scelta con la necessità di concentrare le proprie risorse su altre aree di business, un segnale che potrebbe indicare un riposizionamento strategico verso nuovi standard di comunicazione per la domotica, come il protocollo Matter. Tuttavia, questo lascia l'amaro in bocca a chi si ritroverà con dispositivi perfettamente funzionanti a livello hardware, ma resi obsoleti da una decisione aziendale.

In questo scenario, emerge però un dettaglio fondamentale che cambia le carte in tavola per molti possessori di prodotti Wemo. La maggior parte dei dispositivi commercializzati dopo il 2021 è infatti compatibile con HomeKit, l'ecosistema domotico di Apple. Questo significa che, anche dopo la data fatidica, questi accessori non diventeranno dei fermacarte hi-tech. Se configurati all'interno dell'app Casa di Apple, continueranno a funzionare regolarmente, bypassando la necessità dell'app e dei server di Belkin. La connessione avverrà localmente, garantendo operatività e controllo tramite iPhone, iPad o Apple Watch.

Tra i prodotti che potranno continuare la loro vita digitale grazie a questa integrazione troviamo diversi interruttori intelligenti, come il Wemo Smart Light Switch (modello WLS040), la sua variante con dimmer (WDS060) e la versione a tre vie (WLS0403). Si salvano anche le prese smart, tra cui la celebre Wemo Mini Smart Plug (WSP080), il modello da esterno Wemo Outdoor (WSP090) e altre versioni come F7C063 e F7C059. Inoltre, quattro dispositivi più recenti, basati sullo standard di comunicazione Thread, continueranno anch'essi a operare esclusivamente attraverso l'ecosistema HomeKit di Apple. Si tratta del deviatore intelligente WLS0503, del controller di scene WSC010, della presa smart WSP100 e del videocitofono WDC010. Per chi li ha integrati in HomeKit, l'operatività di base resterà garantita anche dopo lo spegnimento dei server Wemo.

Per tutti gli altri, invece, si prospetta la ricerca di alternative o, come suggerito dalla stessa azienda, il ricorso a un centro di riciclo per rifiuti elettronici. Per i pochi prodotti che a gennaio 2026 saranno ancora coperti da garanzia, Belkin ha menzionato la possibilità di richiedere un "rimborso parziale", una magra consolazione di fronte a un'intera infrastruttura domestica da ripensare.