Il film è diretto da Marc Webb, già noto per "The Amazing Spider-Man", e vede protagoniste Rachel Zegler, nel ruolo dell’iconica principessa, e Gal Gadot, nei panni della temibile Regina Cattiva. Il pubblico ritroverà i sette celebri nani – Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo – che accompagneranno la protagonista in un viaggio fatto di pericoli, amicizia e desideri sussurrati davanti a un pozzo magico.
Uno degli elementi centrali di questa versione è la colonna sonora, frutto della collaborazione del duo Benj Pasek e Justin Paul, già premiati con un EGOT per i loro lavori in musical di successo come La La Land e The Greatest Showman. Tra le nuove canzoni spicca “Aspetto un desiderio”, una ballata originale interpretata da Rachel Zegler che si inserisce con delicatezza tra i brani più amati della tradizione Disney, come “Ehi-Ho” e “Impara a fischiettar”, presenti in versioni rinnovate.
L’ambientazione del film fonde elementi fiabeschi e realistici grazie a effetti visivi di ultima generazione, che ricreano foreste incantate, castelli minacciosi e creature magiche in modo immersivo. Il risultato è una narrazione che, pur rimanendo fedele alla fiaba originale del 1937, propone una visione più sfumata e attuale del personaggio di Biancaneve, determinata e sensibile al tempo stesso.
Parallelamente al debutto del nuovo film, su Disney+ sarà disponibile anche la versione restaurata di Biancaneve e i Sette Nani, un modo per riscoprire l’opera che nel 1937 inaugurò l’epopea dell’animazione Disney. Questa doppia presenza in catalogo offre agli spettatori l’occasione unica di esplorare l’evoluzione del linguaggio visivo e narrativo Disney nel corso dei decenni.
Il film è stato scritto da Erin Cressida Wilson e prodotto da Marc Platt e Jared LeBoff, con Callum McDougall come produttore esecutivo. In attesa del suo arrivo, vi lasciamo alla clip di presentazione.