"Le Big Tech stanno svendendo il nostro futuro", hanno spiegato gli attivisti sui social. Non è piaciuto il fatto che il CEO Tim Cook fosse presente alla cerimonia di insediamento del presidente Donald Trump - assieme a numerosi altri colleghi - manifestando di fatto il proprio sostegno ad un'amministrazione esplicitamente contraria agli Accordi di Parigi.
[Le Big Tech] stanno appoggiando un'amministrazione che sta smantellando le normative ambientali e investendo miliardi di dollari nei combustibili fossili, mentre miliardi di persone sudano sotto un caldo record. [...] le Big Tech restano in silenzio, preferendo i profitti ai princìpi e l'accesso alle risorse alla responsabilità.
Questo il commento di Miles Grant, portavoce di Extinction Rebellion:
Nel 2023, Tim Cook ha definito la lotta al cambiamento climatico una delle priorità più urgenti del nostro tempo. Facciamo un salto al 2025, e lui sta facendo una donazione a Trump, l'uomo che guida la carica per arginare ogni progresso climatico. Hanno tradito i loro clienti e il pianeta nel momento più critico della storia umana.
Con Apple vengono ritenute colpevoli di aver fatto marcia indietro sulle tematiche ambientali anche Google e Meta, forti sostenitrici degli Accordi di Parigi durante il primo mandato di Trump e ora rimaste silenti sulla questione per evitare di esporsi. Gli attivisti citano in un comunicato stampa i gravi cambiamenti climatici che stanno interessando diverse parti del mondo, con ondate di calore sempre più frequenti e disastri naturali che costano vite umane. Intanto le Big Tech inquinano con i loro data center che alimentano l'intelligenza artificiale, diventando responsabili di ingenti emissioni di CO2.
Le emissioni di gas serra di Google sono aumentate di oltre il 50% dal 2019 , alimentate dai data center di intelligenza artificiale ad alto consumo energetico. Google sta svendendo il futuro per un guadagno a breve termine.
Il futuro preoccupa: Extinction Rebellion attacca Trump sulla sua volontà di "rinvigorire la splendida industria del carbone pulito degli Stati Uniti" e di alimentare i data center per l'AI con il carbone, senza dimenticare il fatto che l'espansione delle nuove tecnologie causerà la perdita di milioni di posti di lavoro. "Stanno consapevolmente creando tecnologie che danneggeranno le persone e il nostro pianeta solo per risparmiare qualche soldo".