Bill Gates promette di donare il 99% del suo patrimonio all’Africa

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n620660/gates-donazione-africa-salute-istruzione-ai/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 2 mins read
Bill Gates promette di donare il 99% del suo patrimonio all’Africa
Share this

Bill Gates ha annunciato un impegno senza precedenti: donare il 99% del suo patrimonio personale ai Paesi africani, con l'obiettivo di sostenere programmi di salute pubblica, istruzione e innovazione tecnologica. Una scelta che si inserisce nel percorso già tracciato dalla sua fondazione, attiva da decenni nel continente, ma che ora assume proporzioni ancora più ambiziose e connotati maggiormente precisi.

Il fondatore di Microsoft ha parlato pubblicamente della sua decisione durante un discorso tenuto presso la sede dell'Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia. Davanti a una platea composta da leader, ricercatori e giovani imprenditori, Gates ha spiegato che le sue donazioni saranno destinate principalmente allo sviluppo delle infrastrutture sanitarie ed educative in Africa nel corso dei prossimi vent’anni. Secondo le sue parole, migliorare questi due settori fondamentali permetterà al continente di sbloccare il proprio potenziale umano e avviarsi verso un futuro di prosperità.

Una delle componenti centrali del piano presentato da Gates è l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei servizi pubblici. Ha invitato espressamente i giovani innovatori africani a sfruttare le tecnologie emergenti per affrontare i problemi sistemici che affliggono molti Paesi, citando l’esempio del Ruanda, dove sistemi basati su AI sono già utilizzati per monitorare gravidanze ad alto rischio. L’approccio suggerito è quello di "saltare" le fasi intermedie che hanno caratterizzato lo sviluppo tecnologico in altre regioni del mondo, come già accaduto con la diffusione del mobile banking, per adottare soluzioni digitali moderne fin dall’inizio.

Secondo le stime più recenti, il patrimonio attuale di Bill Gates ammonta a circa 200 miliardi di dollari, ma potrebbe anche raddoppiare entro il 2045. Nonostante le imponenti donazioni previste, Gates manterrà comunque una posizione di rilievo tra i più ricchi del pianeta. Tuttavia, il magnate ha ribadito che la sua priorità è restituire alla collettività e contribuire a colmare le disuguaglianze globali.

La decisione arriva anche in un momento particolarmente delicato nei rapporti tra gli Stati Uniti e l’Africa. Recentemente, l’amministrazione americana ha infatti ridotto i fondi dell’agenzia USAID destinati ai Paesi africani, una misura che ha sollevato forti critiche. In un’intervista al New York Times, Gates non ha risparmiato accuse nei confronti di Elon Musk, attribuendogli una parte di responsabilità per le conseguenze che tali tagli avranno sulle popolazioni più vulnerabili.