Mentre assistiamo all'ennesimo naufragio di Nokia, col brand che cerca partner per la produzione di smartphone su Reddit, riprende sempre più piede l'ipotesi di un ritorno del marchio Blackberry, un altro grande nome della telefonia prima degli smartphone.
E ora il progetto potrebbe prendere corpo grazie a una delle personalità più legate al mondo Blackberry, ovvero Kevin Michaluk, storico evangelist del brand (noto infatti come CrackBerry Kevin). Michaluk ha lanciato la petizione "Bring Back BlackBerry" come una sorta di sonda, una ricerca di mercato sommaria: e a quanto afferma in un post di aggiornamento, l'iniziativa pare aver riscosso un buon seguito con migliaia di firme.
L'idea di Michaluk è quella di portare sul mercato un dispositivo che sappia collocarsi al crocevia tra sentimento nostalgico, voglia di "detox" digitale e di tornare ad utilizzare una tastiera fisica. E infatti Michaluk non è nuovo in questo campo: avete presente Clicks, l'azienda che produce cover con tastiera fisica per iPhone e da poco anche per dispositivi Android? Ecco, è una sua creatura.
E infatti Michaluk ha annunciato una collaborazione "Clicks x BlackBerry" che sarà fondamentale per la concretizzazione del progetto. Tuttavia, Michaluk sa che il solo richiamo al passato non basterà. I fallimenti precedenti - dal disastroso Z10 ai telefoni Android di TCL come KeyOne e Key2 - insegnano che BlackBerry non può vivere di nostalgia: deve esserci un prodotto sensato a reggere l'idea. La chiave sarà offrire unesperienza oltre la retro-mania, qualcosa che come i vinili o le macchine fotografiche analogiche sia in grado di coniugare piacere duso del prodotto e scelta consapevole, e non solo il marchio.