Blackout nel Mar Rosso: il taglio dei cavi sottomarini impatta Microsoft Azure

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n630857/microsoft-azure-taglio-cavi-mar-rosso/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 1 min read
Blackout nel Mar Rosso: il taglio dei cavi sottomarini impatta Microsoft Azure
Share this

Il taglio di multipli cavi sottomarini in fibra ottica nel Mar Rosso, avvenuto sabato scorso, ha causato un temporaneo aumento della latenza e problemi di connettività per i clienti della piattaforma cloud Microsoft Azure, oltre a degradare l'accesso a internet in diversi paesi.

In un aggiornamento di stato pubblicato sabato, Microsoft ha confermato che il traffico che attraversava il Medio Oriente o era destinato ad Asia ed Europa era stato interessato dall'incidente. Pur senza specificare la causa o i responsabili del taglio dei cavi, l'azienda ha immediatamente avviato operazioni di monitoraggio e re-instradamento del traffico per minimizzare l'impatto sui clienti. "La riparazione dei cavi in fibra sottomarini può richiedere tempo", ha scritto Microsoft, "nel frattempo, monitoreremo, ribilanceremo e ottimizzeremo costantemente il routing".

Grazie a queste misure, già nella serata di sabato Microsoft ha comunicato di non rilevare più alcun problema sulla sua piattaforma Azure, suggerendo il successo delle operazioni di re-instradamento del traffico.

Tuttavia, l'impatto del danneggiamento dei cavi è stato più ampio. L'osservatorio sulla connettività globale NetBlocks ha infatti riportato che "una serie di interruzioni dei cavi sottomarini nel Mar Rosso ha degradato la connettività internet in diversi paesi", tra cui India e Pakistan.

Sebbene la causa dell'incidente non sia stata confermata, l'evento potrebbe essere legato ad azioni intraprese da gruppi locali. In passato, come riportato dall'Associated Press, i ribelli Houthi dello Yemen avevano negato di voler prendere di mira i cavi sottomarini nell'ambito della loro campagna di pressione nel Mar Rosso.