Blade Runner 2099 arriverà presto su Prime Video: svelata la possibile data

https://www.hdblog.it/amazon/articoli/n629414/blade-runner-2099-prime-video-2026/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 2 mins read
Blade Runner 2099 arriverà presto su Prime Video: svelata la possibile data
Share this

Grqandi notizie per gli amanti delle serie fantascientifiche! Prime Video ha ufficializzato che Blade Runner 2099, nuova produzione ambientata nell’universo creato da Ridley Scott, debutterà nel 2026. Si tratta di un progetto molto atteso, pensato come seguito di Blade Runner 2049 (2017) e ambientato cinquant’anni dopo gli eventi raccontati nel film diretto da Denis Villeneuve.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SU AMAZON PRIME

Stando a quanto riportato da Deadline, la conferma è arrivata da un memo interno firmato da Laura Lancaster, responsabile dello sviluppo delle serie SVOD per Amazon MGM Studios, in cui si parlava di alcune promozioni interne. L’informazione più interessante per gli appassionati, però, riguarda proprio lo stato della produzione: la serie è ora in post-produzione, dopo un percorso segnato da ritardi dovuti agli scioperi di Hollywood del 2023, che hanno spostato la finestra d’uscita inizialmente prevista tra fine 2025 e inizio 2026.

Il cast vede come protagonista Michelle Yeoh, premio Oscar nel 2023, affiancata da Hunter Schafer, Dimitri Abold, Lewis Gribben, Katelyn Rose Downey e Daniel Rigby. Tra i nomi ricorrenti figurano anche Johnny Harris, Amy Lennox, Sheila Atim, Matthew Needham, oltre a Burke e Lombardi.

Alla guida del progetto c’è Silka Luisa, showrunner ed executive producer, mentre la produzione esecutiva coinvolge nomi storici del franchise come Ridley Scott, insieme ad Andrew Kosove e Broderick Johnson di Alcon Entertainment, Ben Roberts, David W. Zucker, Clayton Krueger, Tom Spezialy, Richard Sharkey, Michael Green, Cynthia Yorkin, Frank Giustra e Isa Dick Hackett. Jonathan van Tulleken ha diretto i primi due episodi e figura anch’egli tra i produttori esecutivi, affiancato da Steven Johnson.

Concepita come miniserie limitata, Blade Runner 2099 si inserisce in una saga che, dal 1982 con il film cult di Scott, ha letteralmente ridefinito il concetto di fantascienza distopica al cinema. L’attesa e le aspettative sono dunque altissime, ma non manca la paura di dover scontrarsi con un prodotto non all'altezza: non c'è solamente il problema di ricreare le atmosfere tipiche della pellicola, con un’estetica fedele al mondo fatto di neon, pioggia e replicanti, ma ci si aspetta anche un racconto capace di ampliare la riflessione sull’identità, l’intelligenza artificiale e il futuro dell’umanità, temi centrali da sempre in questa narrazione. Il progetto sarà all'altezza delle aspettative? Per fortuna non dovrebbe mancare molto per saperlo.