Il punto di forza di Blink Outdoor 4 è senza dubbio il rapporto qualità-prezzo. A fronte di una spesa contenuta, il prodotto include una videocamera wireless HD, il Sync Module Core per la gestione da remoto, batterie AA al litio con autonomia fino a due anni e tutto il necessario per l’installazione, che non richiede interventi professionali né cablaggi.
La videocamera offre riprese in Full HD a 1080p, visione notturna a infrarossi e audio bidirezionale, per comunicare in tempo reale tramite l’app Blink. È inoltre presente una rilevazione di movimento avanzata con doppia zona, che riduce al minimo i falsi allarmi. Per chi sceglie di attivare il piano in abbonamento Blink (prova gratuita di 30 giorni inclusa), è disponibile anche il rilevamento delle persone tramite visione artificiale, con notifiche mirate in caso di movimenti umani.
Blink Outdoor 4 è progettata per funzionare in qualsiasi condizione meteo, con un design compatto (70x70x41 mm) e un grado di protezione IP65, che la rende resistente a polvere, pioggia e temperature comprese tra -20°C e 45°C. La batteria interna, non ricaricabile ma sostituibile, garantisce autonomia fino a due anni con le impostazioni predefinite, e può essere estesa fino a quattro anni con un modulo aggiuntivo venduto separatamente.
Grazie all’integrazione con Alexa, è possibile monitorare in tempo reale la propria abitazione da un dispositivo Echo compatibile, impostare routine intelligenti e visualizzare le videocamere direttamente con un comando vocale. La compatibilità si estende anche alla gestione multi-camera: è infatti possibile collegare fino a 10 dispositivi Blink tramite un singolo Sync Module.