Nel corso del prossimo fine settimana, il BMW M Team WRT farà il suo debutto con la BMW M Hybrid V8 nel Campionato IMSA WeatherTech SportsCar durante i test ufficiali a Daytona (USA). L’hypercar di BMW M Motorsport scenderà in pista sfoggiando il suo nuovo design, e per la prima volta si vedranno anche i nuovi fari. Si tratta di gruppi ottici che combinano tecnologia d’illuminazione all’avanguardia con un design iconico. Durante i giorni di test, ci saranno ben sei piloti ufficiali BMW al volante della BMW M Hybrid V8.
Gli aggiornamenti aerodinamici della BMW M Hybrid V8 per la stagione 2026 erano già stati annunciati durante le sessioni di prova precedenti, includendo il doppio rene ridimensionato e lo splitter anteriore che ha subito alcune modifiche, pensate per ottimizzare i flussi d’aria e il raffreddamento. Come anticipato, a Daytona, si potrà scorgere anche un’altra novità: i fari.
La tecnologia avanzata dei proiettori garantisce una visibilità migliorata per i piloti durante le numerose gare notturne della serie IMSA e del Campionato del Mondo Endurance FIA. I nuovi fari illuminano l’ambiente circostante in modo ancora più intenso, aiutando i piloti a valutare meglio le situazioni di gara, soprattutto nei tratti meno illuminati del circuito. Funzionalità ma anche design perchè i nuovi gruppi ottici omaggiano, con gli accenni gialli, l’attuale generazione di vetture da corsa di BMW M Motorsport. Vengono inoltre richiamate le vetture ad alte prestazioni di BMW M GmbH: i modelli CS di BMW M3, M4 ed M5 attuali presentano anch’essi fari gialli.
Oltre ai fari, anche la griglia conferirà un design iconico e distinguibile grazie alla sua illuminazione perimetrale “BMW Iconic Glow".
In passato la vettura aveva già subito alcuni aggiornamenti, portando evoluzioni importanti sul piano aerodinamico e funzionale. Il nuovo splitter era stato progettato per l’ottimizzazione del flusso d’aria, accompagnato da una griglia a doppio rene ridimensionata. Oltre agli aspetti estetici erano stati toccati elementi legati all’efficienza aerodinamica e la gestione del raffreddamento, rendendo la BMW M Hybrid V8 molto più equilibrata e performante sui circuiti di diversa natura. Lo sviluppo del pacchetto era stato realizzato in collaborazione con Dallara, responsabile del telaio, attraverso simulazioni CFD e la produzione di componenti specifici.
Fans Claim Broken Promises After $70 Pokémon Pokopia Confirmed as First Nintendo-Published Game-Key Card Release