BolaWrap è come un "taser meno pericoloso", primi test in Italia

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n631588/bolawrap-taser-meno-pericoloso-test-italia/

HDblog.it Sep 15, 2025 · 1 min read
BolaWrap è come un
Share this

Il funzionamento del BolaWrap si distingue nettamente da quello del taser. Il dispositivo non produce scosse elettriche né dolore, ma utilizza un sistema a corda che avvolge gli arti del soggetto, impedendone i movimenti: ciò consentirebbe di intervenire in una fase precoce di potenziale escalation, cosa che dovrebbe ridurre i rischi per tutte le parti coinvolte. La città ha acquistato quattro dispositivi e avviato la formazione di dodici agenti. L’obiettivo è fornire strumenti che permettano di gestire le situazioni critiche in maniera più umana ed efficace, in linea con le crescenti richieste di soluzioni non letali per le forze dell’ordine italiane.

Del resto, in diverse città italiane cresce la diffidenza verso i taser, anche a seguito di indagini su decessi legati al loro utilizzo. L’adozione del BolaWrap è vista come un passo avanti nel percorso verso una polizia più orientata alla prevenzione e alla riduzione del rischio di lesioni. In particolare, secondo Wrap Technologies, oltre 1.000 agenzie negli Stati Uniti e forze di polizia in 60 Paesi hanno già introdotto il dispositivo. A tal proposito, il presidente e direttore operativo Jared Novick ha commentato:

Riteniamo che l’adozione di BolaWrap a Pavia rappresenti una crescente domanda internazionale di strumenti di polizia sicuri ed efficaci. Dal momento che le forze dell’ordine cercano alternative all’uso della forza, Wrap è orgogliosa di fornire soluzioni progettate per proteggere gli agenti, salvaguardare le comunità e rafforzare l’impegno a favore di una polizia umanamente responsabile.