Bonus elettrodomestici, finalmente ci siamo: si parte a settembre | Rumor

https://www.hdblog.it/home/articoli/n629416/bonus-elettrodomestici-quando-arriva/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 1 min read
Bonus elettrodomestici, finalmente ci siamo: si parte a settembre | Rumor
Share this

Il bonus elettrodomestici dovrebbe essere pronto a partire: lo riporta il Corriere della Sera citando “fonti governative”. L’appuntamento potrebbe essere già per il mese prossimo, e in soldoni dovrebbe consistere in sconti del 30% per l’acquisto di grandi elettrodomestici nuovi (le categorie e le definizioni precise non sono ancora ufficiali, ma si parla prevalentemente di forni, frigoriferi, lavastoviglie, asciugatrici) fino a un massimo di 100€ per articolo; per chi ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro, il bonus sale a 200€. Ricordiamo che è sempre disponibile lo sconto del 50% per chi ha fatto ristrutturazioni.

50 MILIONI DI FONDI

Sembra insomma che il meccanismo sia sostanzialmente identico a quello del bonus TV del 2021; i venditori potranno recuperare il denaro scontato tramite il meccanismo del credito d’imposta - sostanzialmente al prossimo appuntamento con le tasse potranno scalare l’ammontare dei voucher. Le fonti sostengono che il governo abbia stanziato intorno ai 50 milioni di euro per l’operazione, anche se ci sono 2 milioni di costi di gestione, quindi il denaro effettivamente disponibile ammonta a 48 milioni.

VOUCHER DIGITALI, MA NIENTE ''CLICK DAY''

Per usufruire dello sconto, sempre secondo le fonti, il cittadino dovrà presentare in fase di acquisto gli appositi voucher che saranno disponibili su una piattaforma online gestita PagoPA. Trattandosi di un’offerta fino a esaurimento scorte, è lecito assumere che non dureranno granché - ipotizzando tutti sconti da 100€ (del resto al giorno d’oggi è molto difficile spendere meno di 300€ per un forno o una lavatrice), non ci vuole molto per capire che i voucher disponibili saranno circa 480.000. Per evitare l’effetto “click day”, con conseguente “ressa digitale” che manda in crisi i sistemi informatici dedicati, pare che sia stata ideata la soluzione del voucher a scadenza ravvicinata: una volta rilasciato, il voucher dovrà essere usato entro breve, altrimenti scadrà.

CLASSE ENERGETICA

A quanto pare, si è deciso di rimuovere il requisito di efficienza energetica: una prima stesura delle regole infatti diceva che per essere idoneo allo sconto l’elettrodomestico doveva avere almeno una valutazione di classe B, ma poi è emerso che molti prodotti, soprattutto fatti in Italia, sarebbero rimasti esclusi.