La fase dei Bootcamp di X Factor 2025 si è appena conclusa e ha sancito chi potrà continuare verso le Last Call e quindi verso i Live Show. Con una regola nuova — quella dell’unanimità dei giudici — più la carta dello X Pass che ogni giudice poteva usare una sola volta — la tensione è rimasta alta fino all’ultimo minuto. Alcuni concorrenti si sono conquistati il sì unanime, altri sono stati “salvati” con l’X Pass: ecco tutti i nomi dei fortunati che hanno superato i Bootcamp.
The Foolz eliminati da X Factor: "Non ce l'aspettavamo"Chi ha superato i Bootcamp di X Factor 2025?
La fase dei Bootcamp si è conclusa con 27 concorrenti promossi alle Last Call. Tra voti unanimi e l’utilizzo strategico degli X Pass, la giuria ha deciso chi continuerà la corsa verso i Live Show. Le emozioni sono state molte, con esibizioni intense e momenti di tensione, soprattutto per chi ha rischiato l’eliminazione.
I promossi con l’X Pass
Ogni giudice poteva usare un solo X Pass per salvare un concorrente anche senza unanimità. Nella puntata del 9 ottobre, tutti e quattro i pass sono stati sfruttati, regalando colpi di scena e sorprese.
- Delia Buglisi (Team Jake La Furia): Delia si è distinta per energia e presenza scenica. Nonostante qualche dubbio iniziale da parte degli altri giudici, Jake La Furia ha deciso di utilizzare il suo X Pass per portarla avanti nella competizione. La giovane artista conquista così le Last Call.
- Mayu Lucisano (Team Paola Iezzi): con una voce profonda e una forte personalità, Mayu ha convinto Paola Iezzi a giocarsi l’X Pass. La giovanissima cantante si assicura così un posto tra i promossi e continua il percorso verso i Live Show.
- Copper Jitters (Team Achille Lauro): il gruppo Copper Jitters ha colpito per originalità e stile. Achille Lauro, impressionato dalla loro performance, ha deciso di utilizzare l’X Pass per garantirne l’accesso alle Last Call, nonostante la giuria non fosse unanime.
- Piercesare Fagioli – “Pierci” (Team Gabbani): Piercesare Fagioli ha emozionato pubblico e giudici con una performance intensa e personale. Francesco Gabbani ha scelto di assegnargli l’ultimo X Pass disponibile, un colpo di scena finale che ha chiuso la serata in grande stile.
X Factor 2025: i promossi con quattro sì
Altri concorrenti hanno convinto i quattro giudici con esibizioni impeccabili, ottenendo quindi l’accesso diretto alle Last Call.
- Alice Mascritti: Alice ha dimostrato una grande padronanza vocale e una presenza scenica elegante. La giuria le ha assegnato quattro sì unanimi, confermandola tra i promossi.
- Layana Oriot: con interpretazioni grintose e decise, Layana ha conquistato tutti i giudici, dimostrando personalità e talento pronti per affrontare la fase successiva.
- Giorgio Campagnoli – Telly non piangere: Giorgio ha stupito con una cover di Superclassico di Ernia, ottenendo unanimità dai giudici. La sua performance intensa lo fa volare direttamente alle Last Call.
- Abat-Jour: il duo ha portato una versione intima e potente di Ninna Nanna, convincendo tutti e assicurandosi così il passaggio alla fase successiva.
- Alessandro Tomasi: alle Audizioni, Alessandro Tomasi, 16 anni, aveva conquistato i giudici con Era tutto previsto di Riccardo Cocciante al pianoforte, ricevendo quattro sì e una standing ovation. Ai Bootcamp, invece, prova a comunicare solo attraverso la voce con Portami a ballare di Luca Barbarossa, riuscendo a emozionare profondamente Francesco Gabbani. “È chiaro che meriti i quattro sì!”, commenta entusiasta Jake La Furia.
- Gabriele Bernabò: durante le Audition, Gabriele Bernabò, conosciuto come Androginus, aveva eseguito Ancora tu di Lucio Battisti alla chitarra, ricevendo come unico “no” quello di Jake La Furia. Ai Bootcamp, invece, si presenta al pianoforte con l’inedito Girotondo, un brano che parla di accettazione della vita così com’è. La giuria non raggiunge subito l’unanimità, ma Francesco Gabbani commenta: “Io credo che sia stato davvero sorprendente”. Alla fine arriva il verdetto positivo: è un sì per Androginus.
- Diego Colombo: Diego Colombo, noto come Diego7, si presenta ai Bootcamp con l’inedito Zota, dedicato alla nonna scomparsa, figura che ha lasciato un vuoto profondo nella sua vita e a cui deve tanto. La sua performance emoziona il pubblico e commuove Francesco Gabbani, che lo approva con gli occhi lucidi. “Il brano è stato davvero toccante”, commenta Paola Iezzi.
- Francesco Di Fiore: Francesco ha stupito con una versione potente di Torna a casa, dei Måneskin, ricevendo quattro sì e ottenendo il pass per le Last Call.
- Nelav: durante le Audition, i Nelav avevano impressionato tutti con la loro interpretazione di Up Patriots to Arms di Franco Battiato. Ai Bootcamp, hanno presentato una versione rivisitata in chiave elettronica di Personal Jesus dei Depeche Mode, conquistando l’unanimità dei giudici.
-
Tommaso Vulpio: alle Audition, aveva conquistato i giudici con Take On Me degli A-ha, ottenendo quattro sì. Ai Bootcamp, invece, si presenta con Habibi di Tamino. Inizialmente non tutti i giudici raggiungono l’unanimità, soprattutto per la scelta di Paola Iezzi di discutere a fondo la performance. Dopo un vivace confronto, però, Tommaso riesce a conquistare il passaggio alle Last Call.
Gli altri concorrenti ammessi alle Last Call
Oltre ai protagonisti principali, ci sono altri giovani talenti che hanno superato i Bootcamp per continuare così la corsa verso i Live Show, stiamo parlando di:
- Vicky Della Peruta
- Plastic Haze
- Roberta Scandurra
- Alfredo Fiore
- Ero Caddeo
- Vincenzo Viscardi
- Sakyna Sanogoh
- Kokomò
- Pagoda Universe
- Francesca Dinale
- Amanda Bottini.
In totale, 27 concorrenti hanno superato i Bootcamp di X Factor 2025 e si preparano ora per affrontare le Last Call, l’ultima sfida prima dei Live Show.
X Factor: chi è stato eliminato ai Bootcamp?
Come in ogni fase di X Factor, anche i Bootcamp hanno lasciato dietro di sé lacrime e delusioni. Non tutti i concorrenti sono riusciti a conquistare i quattro sì necessari o a ottenere il prezioso X Pass dei giudici, e per molti il sogno si è interrotto proprio qui. Tra i primi a lasciare il programma ci sono i Cosmonauti Borghesi, che nonostante l’energia e la creatività della loro proposta non hanno convinto fino in fondo la giuria. Stessa sorte per Nina Duschek, che dopo un’Audition promettente non è riuscita a replicare la stessa intensità ai Bootcamp.
Anche i Kindergarten, gruppo dal sound alternativo e sperimentale, sono stati costretti a fermarsi, così come Francesca Carbonelli, la cui esibizione non ha trovato l’unanimità del tavolo dei giudici. A sorpresa, è stato eliminato anche Giuseppe Toma, artista dotato di una voce intensa ma penalizzato da una performance giudicata poco convincente.
Non ce la fanno nemmeno Giovanni Orofino, in arte Orofino, e Caterina Ineichen, che pure avevano mostrato personalità e buone capacità interpretative. Stessa sorte per i Black Cats, gruppo energico ma forse troppo grezzo per questa fase della competizione, e per Orazio Damiata, il cui percorso si ferma nonostante un buon potenziale. Chiude la lista degli eliminati The Vice, che non sono riusciti a replicare l’impatto positivo delle prime esibizioni.
Condividi su