Come senz’altro saprete, negli scorsi giorni è uscito Borderlands 4, e i primi acquirenti sono tutt’altro che soddisfatti: non per la trama, non per il gunplay, non per le meccaniche, ma per le prestazioni, che sono giudicate praticamente da tutti terribili, soprattutto su PC. Al momento le recensioni su Steam sono “Nella media”, ma c’è stato un periodo qualche giorno fa in cui erano molto più negative, proprio per via di crash, rallentamenti e instabilità generali. I requisiti hardware sono molto elevati, tanto che i 60 FPS in 4K non si mantengono nemmeno con le migliori schede grafiche attualmente in commercio, ovvero le NVIDIA GeForce RTX 5090.
È un trend piuttosto ricorrente di questi tempi, purtroppo, soprattutto nei giochi sviluppati con l’Unreal Engine 5, motore estremamente potente, non c’è dubbio, ma che può mettere decisamente alla frusta anche le configurazioni hardware “god tier”. Per contro, tra gli appassionati del settore si parla spesso di scarsa ottimizzazione dei titoli, e la percezione che sempre più frequentemente i giochi vengono rilasciati in stato essenzialmente incompleto.