I Bose QuietComfort Ultra Earbuds di seconda generazione mantengono i punti di forza della serie, tra cui la migliore cancellazione attiva del rumore di Bose, la calibrazione del suono CustomTune di Bose, l'audio di alto profilo e il comfort della serie e questo mix viene integrato con delle novità. Schematicamente:
- algoritmi AI nella cancellazione attiva dei rumori che migliora il lavoro di ActiveSense in modalità Aware (consapevolezza)
- le variazioni dei livelli di cancellazione del rumore sono così più fluide quando il sistema viene modulato per filtrare dei picchi di rumore improvvisi
- migliore qualità in chiamata grazie a un sistema di soppressione dei rumori migliorato, anche qui, con il contributo dell'AI, e che poggia su 8 microfoni e su filtri dinamici
- custodia con ricarica wireless
- fino a 6 ore di ascolto di autonomia, con la custodia che copre fino a 3 ricariche degli auricolari
- la ricarica rapida, in 20 minuti offre 2 ore di utilizzo
- controlli touch che si possono disattivare tramite l'applicazione, per evitare tocchi involontari
- auricolari dal design rivisto, con dei gommini provvisti di un sistema che previene l'accumulo di cerume.
Due delle tre novità Bose saranno disponibili a partire da fine giugno. Mentre scriviamo non abbiamo indicazioni per l'Italia, ma la presenza nei portali Bose di Regno Unito e soprattutto Germania fa ben sperare per la commercializzazione nel nostro Paese, un tema su cui, evidentemente, avremo notizie in seguito.
Ecco intanto disponibilità e prezzi per la Germania:
- Bose QuietComfort Ultra (2a generazione): 299,95 euro, preordini già aperti, disponibilità dal 26 giugno
- Bose SoundLink Plus: 279,95 euro, preordini già aperti, disponibilità dal 26 giugno
- Bose SoundLink Micro (2a generazione): disponibilità più avanti nel corso dell'estate (119,95 sterline in UK).