Domenica 19 ottobre 2025, dalle 19.30 sul NOVE, Bruce Springsteen sarà ospite in esclusiva a Che Tempo Che Fa insieme a Jeremy Allen White, l’attore di The Bear che lo interpreta nel biopic Springsteen: Liberami dal Nulla.
Un incontro unico tra una leggenda del rock mondiale e uno degli attori più acclamati di Hollywood, in occasione dell’uscita in sala del film e del nuovo cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition.
Bruce Springsteen e Jeremy Allen White a Che Tempo Che Fa: l'anteprima del film Springsteen: Liberami dal Nulla e nuova edizione di Nebraska
A pochi giorni dall’uscita di Springsteen: Liberami dal Nulla, Fabio Fazio si è assicurato un colpo televisivo di livello mondiale: vedere Bruce Springsteen e Jeremy Allen White insieme sullo stesso palco. Le immagini in anteprima diffuse dal programma mostrano entrambi con una chitarra in mano, lasciando intuire che non sarà solo un’intervista, ma un momento musicale condiviso.
Che i due possano suonare o cantare insieme è ancora top secret, ma la suggestione è fortissima: il Boss e il suo alter ego cinematografico, faccia a faccia, uniti dalle stesse corde e da una storia che li lega dentro e fuori dallo schermo. Fazio, da parte sua, firma così una delle ospitate più prestigiose della stagione, a pochi giorni dal debutto del film nelle sale.
Liberami dal Nulla: l'anima di Springsteen nel biopic presto al cinema
Diretto da Scott Cooper, Springsteen: Liberami dal Nulla è il primo film basato sulla vita del cantautore americano. Tratto dal libro Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes, il film si concentra sul periodo in cui il musicista compose Nebraska (1982), un disco intimo, spoglio e tormentato registrato da solo con un registratore a quattro piste nella sua camera in New Jersey. Era un momento cruciale: il giovane Bruce si trovava sospeso tra la pressione del successo dopo The River e la necessità di restare fedele alla propria verità artistica.
Il suono del silenzio: l’anima di Nebraska
Il film evita il racconto classico della rockstar per concentrarsi su un uomo in crisi creativa e personale. Nebraska nacque nel buio di una stanza, tra depressione e bisogno di libertà, come un atto di resistenza all’industria discografica. Cooper lo trasforma in un viaggio psicologico più che musicale, tra isolamento, conflitti interiori e la ricerca di un equilibrio tra fama e autenticità.
Jeremy Allen White diventa Bruce Springsteen
Nel film, Jeremy Allen White dà volto e voce al Boss. Per l’attore – già vincitore di 3 Golden Globe e 2 Emmy – si tratta del primo ruolo da protagonista assoluto sul grande schermo. Accanto a lui Jeremy Strong (Succession) interpreta il manager storico Jon Landau.
White ha raccontato a GQ: “Ho un team che mi sta aiutando a prepararmi vocalmente e musicalmente. Ho incontrato Bruce ed è una persona straordinaria. Mi sto completamente immergendo nel suo mondo, lo guardo, lo ascolto, lo studio. È stato incredibile”. Springsteen, dal canto suo, ha restituito il complimento in un’intervista a E Street Radio: “Jeremy è un attore straordinario. Ha colto qualcosa di profondo, i fan lo riconosceranno. È stato emozionante vederlo sul set”.
Quando esce al cinema?
La pellicola, in uscita il 23 ottobre 2025 con The Walt Disney Company Italia, promette di essere uno dei biopic più intensi dell’anno.
Il ritorno del Boss: Nebraska ’82 e una carriera da leggenda
Il 24 ottobre uscirà anche Nebraska ’82: Expanded Edition, in versione 4 LP + Blu-Ray e 4 CD + Blu-Ray. Il cofanetto contiene rarità, live mai pubblicati e le celebri Electric Nebraska Sessions con la E Street Band. Con oltre 140 milioni di dischi venduti, 20 Grammy, un Oscar, due Golden Globe e la Medal of Freedom ricevuta da Barack Obama, Springsteen resta una delle voci più iconiche dell’America contemporanea.