Brughiera-style: lo stile campagna inglese non è mai stato così glam

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/brughiera-style-stile-campagna-british-inglese-autunno-inverno-2025-26-glam/

(La redazione di fem) Oct 06, 2025 · 3 mins read
Brughiera-style: lo stile campagna inglese non è mai stato così glam
Share this

Il look più cool dell’autunno-inverno 2025-26? Quello che indossereste per una gita al castello di Balmoral, per una cavalcata nei boschi brumosi o per una sessione di giardinaggio in qualche tenuta reale. Lo chiamano English countryside revival e, credeteci, sarà ovunque nei prossimi mesi.

Ma come ci si veste in autunno? I consigli per due look ideali

Dopo stagioni di minimalismo e silhouette grafiche e super metropolitane, la moda torna a sporcarsi un po’ di fango, ma senza perdere un grammo di stile. Le passerelle di Londra, Milano e Parigi per l’autunno-inverno 2025-26 hanno rispolverato l’immaginario della campagna inglese: in primis quello delle giacche cerate in stile Barbour, degli stivali da cavallerizza che sanno di erba bagnata e dei maglioni in lana spessa, come quelli che rubereste al guardaroba di un nonno aristocratico.

Ma attenzione: non vuole essere un revival nostalgico, bensì una rilettura raffinata e contemporanea. La nuova lady di campagna sa che il segreto è nell’equilibrio tra praticità e allure: le giacche waxed o trapuntate si portano con gonne midi plissettate e camicie con fiocco, oppure sopra pantaloni sartoriali a gamba ampia e mocassini chunky. Gli stivali, rigorosamente in cuoio lucido, non si riservano più solo ai prati: si abbinano a cappotti in tweed, blazer maschili e persino a slip dress di seta per un contrasto inaspettato. I pullover a maglia grossa, quelli che sembrano volutamente fatti a mano, ora sono il cuore del look urbano. Li vedrete infilati in jeans a vita alta o sopra gonne a tubo di pelle, magari con un trench destrutturato sopra. Le nuance si ispirano, of course, a tutto ciò che ricorda la natura: verde muschio, marrone bruciato, beige caldo, ma anche tocchi di bordeaux, grigio stone e blu notte. 

Dal countryside alle sfilate, fino a conquistare lo street style

A firmare questa tendenza sono state, tra le tante, anche le sfilate di Burberry, Onitsuka Tiger, Alexander McQueen e Stella McCartney, che hanno trasformato l’immaginario del country living in una dichiarazione di stile contemporanea. 

E proprio il Barbour, pur rimanendo fedele al proprio heritage inossidabile, si rinnova continuamente grazie a collab super cool come la recentissima con Farm Rio o Paul Smith, e quella, ormai diventata iconica, con la it-girl Alexa Chung.

I capi must per trasportare la campagna inglese in città

Come indossare questo stile anche lontano dalla brughiera, quindi? Il segreto è non sembrare pronti per una battuta di caccia, ma per un aperitivo in un bistrot londinese con la stessa aria disinvolta.

1. La giacca cerata (non solo per la pioggia)
Sceglietela leggermente oversize e con cintura in vita. Perfetta sopra un dolcevita di cashmere o una camicia maschile. Le nuove versioni hanno interni check, bottoni dorati e fodere in pile.

2. Gli stivali da cavallerizza
Lucidi, alti al ginocchio, in pelle liscia o con fibbie discrete. L’abbinamento vincente? Con una mini di tweed o un paio di culotte in lana.

3. Il maglione fisherman
Spesso, intrecciato, quasi ruvido. Si porta come capo principale, infilato in pantaloni sartoriali o sotto un cappotto lungo. Bonus tip: provatelo con una camicia bianca sotto, lasciando spuntare il colletto.

4. Il tweed gentile
Giacca doppiopetto o pantaloni a vita alta: il tweed quest’anno esce dai manieri e conquista le metropoli. Diventa il nuovo neutro da combinare con seta e denim.

5. Gli accessori country chic
Cappelli bucket cerati, guanti in pelle, sciarpe tartan e borse a tracolla a postina in pelle. Piccoli dettagli che raccontano una storia di stile britannico senza risultare too much.

6. Il cappotto check

Quadri e quadretti all over, dal tartan al Principe di Galles, soprattutto sui capispalla che devono essere sartoriali, ma allo stesso tempo avvolgenti come bozzoli.