BulletVPN, il servizio VPN con sede a Tallinn (Estonia) attivo dal 2014, ha annunciato la chiusura immediata delle proprie operazioni, definendo il proseguimento dell’attività sostanzialmente insostenibile. Ecco le ragioni:
Questa decisione è stata presa dopo un'attenta valutazione di diversi fattori, tra cui i cambiamenti nella domanda del mercato, l'evoluzione dei requisiti tecnologici e la sostenibilità delle operazioni.
Il tutto è stato comunicato tramite un breve messaggio sul sito ufficiale, segnando la fine di un progetto che contava diverse migliaia di utenti attivi in tutto il mondo. Inoltre, nel suo comunicato, BulletVPN ha ringraziato i clienti “per la fiducia e il supporto dimostrato in tutti questi anni” e ha spiegato di aver concordato con Windscribe una soluzione temporanea per non lasciare i propri utenti senza protezione online. Windscribe, infatti, offre un periodo di 6 mesi di Windscribe Pro a titolo completamente gratuito per chi aveva un abbonamento ancora in corso presso BulletVPN: non si tratta di acquisizione né di partnership, ma di un gesto di cortesia senza vincoli. Se invece voleste approfittare di un'offerta di terze parti, valutate la proposta estiva di NordVPN.
Per usufruire dell’offerta BulletVPN basta inviare una mail all’indirizzo support@bulletvpn.com entro il 9 agosto 2025. I codici voucher, generati in maniera univoca da Windscribe e consegnati a BulletVPN, saranno poi condivisi con gli utenti interessati e potranno essere riscattati direttamente attraverso la piattaforma Windscribe.
È stata una decisione difficile da prendere. L’unica consolazione è sapere che i nostri utenti non si troveranno a navigare senza protezione grazie a Windscribe.
Come però si legge nel messaggio pubblicato sul sito, BulletVPN e Windscribe rimangono entità completamente indipendenti. L’offerta gratuita di Windscribe non implica alcuna affiliazione, fusione o responsabilità legale reciproca. Eventuali richieste di rimborso, dispute o reclami relativi ai servizi BulletVPN dovranno essere gestiti esclusivamente contattando BulletVPN, mentre Windscribe declina ogni responsabilità in merito. Tra l'altro, nessun dato utente è stato trasferito a Windscribe: BulletVPN fornirà ai propri clienti codici voucher monouso e non potrà accedere alle informazioni personali degli iscritti. Il riscatto del voucher è a discrezione dell’utente, che rimane l’unico titolare del proprio profilo e delle proprie credenziali. Quel che però viene da chiedersi è che fine faranno gli utenti che godevano dell'abbonamento a vita: di certo non si accontenteranno di un voucher di 6 mesi, motivo per il quale vale la pena mettersi in contatto con l'assistenza clienti il prima possibile.