Bunny Bangs: la frangia soft e romantica perfetta per darci un taglio in questo autunno 2025

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/bunny-bangs-tendenza-capelli-autunno-2025/

(La redazione di fem) Sep 11, 2025 · 2 mins read
Bunny Bangs: la frangia soft e romantica perfetta per darci un taglio in questo autunno 2025
Share this

Con l’arrivo dell’autunno, cresce la voglia di cambiare un po' il proprio stile, spesso a partire dai capelli. Non sempre, però, si è pronti a un taglio drastico o a un cambio radicale di colore. Ecco perché le bunny bangs ci stanno piacendo tanto: questa frangia ariosa e delicata rappresenta la soluzione ideale per chi vuole trasformare il proprio look senza rinunciare alla morbidezza e alla naturalezza.

Dietro la loro semplicità si nasconde un tocco di originalità che le rende irresistibili. Gli hairstylist le descrivono come un trend in grado di valorizzare diversi tipi di volti e texture, regalando a chi le porta un’aria fresca, spontanea e sofisticata allo stesso tempo.

Quando ti prepari, in che ordine fai le cose?

Che cosa sono le Bunny Bangs e perché si chiamano così

Il termine bunny bangs può sembrare curioso, ma il nome si spiega facilmente: richiama l’immagine delle orecchie di un coniglietto che ricadono ai lati, morbide e leggere.

La frangia è corta, sottile e “ariosamente imperfetta”. Non si limita a coprire la fronte, ma viene completata da ciocche laterali più lunghe che incorniciano il viso e donano movimento. A differenza delle frange classiche, rigide o geometriche, questa variante punta tutto sulla leggerezza e sulla capacità di fondersi con il taglio, senza appesantire.

È proprio questa la chiave del successo: non una frangia d'impatto, ma un dettaglio che aggiunge dolcezza e femminilità.

Perché le Bunny Bangs sono la frangia perfetta per l’autunno 2025

Ogni stagione ha il suo haircut protagonista, e quest’anno tocca alle bunny bangs. Il motivo? Sono un compromesso perfetto: cambiano i lineamenti senza stravolgerli, si adattano a più stili e richiedono meno impegno di quanto si pensi.

In autunno, quando i capelli tendono a stressarsi per i cambi di clima, questa frangia diventa un’alleata. È leggera, non soffoca la fronte, si presta a pieghe naturali e dona subito un aspetto curato. 

A chi stanno bene le Bunny Bangs

In base al tipo di capelli

  • Lisci o mossi: sono la combinazione migliore, perché permettono di ottenere facilmente l’effetto soffice e piecey.

  • Ricci: funzionano anche, ma serve più attenzione: è meglio tagliare la frangia leggermente più lunga, così da mantenerla equilibrata una volta asciutta.

In base alla forma del viso

  • Ovale o a cuore: perfette per esaltare gli zigomi e dare armonia all’insieme.

  • Tondo: vanno dosate con cautela. In questi casi, meglio puntare su ciocche laterali più lunghe, per evitare di accentuare la rotondità.

Il segreto, come ricordano gli hairstylist, sta sempre nella consulenza personalizzata: ogni viso ha bisogno del giusto equilibrio tra frangia e taglio.

Manutenzione e piccoli segreti di styling

Le frange hanno fama di essere impegnative, ma le bunny bangs richiedono una cura sorprendentemente semplice.

  • Tagli di mantenimento: un ritocco ogni 3-4 settimane è sufficiente per evitare che la frangia scenda troppo sugli occhi.

  • Styling quotidiano: bastano spazzola tonda, phon con beccuccio e un tocco di spray illuminante leggero. L’obiettivo è mantenere la frangia ariosa e naturale, senza volume eccessivo né effetto piatto.

  • Prodotti consigliati: i professionisti suggeriscono protettori termici e shine spray che donano luminosità senza appesantire.