Buone notizie: i giochi da tavolo sono un'arma che protegge la salute mentale (sì, nonostante le liti per la Kamchatka)

https://www.alfemminile.com/salute-e-benessere/i-giochi-da-tavolo-fanno-bene-alla-salute-mentale/

(La redazione di fem) Oct 11, 2025 · 2 mins read
Buone notizie: i giochi da tavolo sono un'arma che protegge la salute mentale (sì, nonostante le liti per la Kamchatka)
Share this

Sappiamo che molte persone credono che sia solo "un gioco" quando non una moda hipster. Ma invece abbiamo delle basi scientifiche che suggeriscono che il gioco da tavolo può essere uno strumento concretissimo per ritardare o abbassare il rischio di demenza ma anche di depressione, memoria, attenzione. 

María Corina Machado vince il Premio Nobel per la pace 2025

Degli studi hanno dimostrato che coltivare l'abitudine di giocare ai giochi da tavolo annienta il rischio di demenza. In particolare uno studio francese (il cohorte Paquid) ha seguito quasi 3.700 persone non affette da demenza per un periodo di vent’anni ed è emerso che chi giocava regolarmente ai giochi da tavolo aveva un rischio inferiore del 15 per cento di sviluppare demenza rispetto ai non-giocatori. Ma non solo: giocatori e giocatrici mostrano un declino mentale più lento nei punteggi MMSE (Mini-Mental State Examination, misura standard del funzionamento cognitivo) e meno episodi di depressione. 

giocare non è solo "un gioco"

Un approfondimento di revisione dal titolo Can Traditional Board Games Prevent or Slow Down Cognitive Impairment? A Systematic Review and Meta-Analysis inoltre, ha rilevato che giochi tradizionali (scacchi, mahjong, giochi da tavolo strategici come anche il Risiko) migliorano la funzione cognitiva misurata con strumenti come il “Montreal Cognitive Assessment” e l’MMSE; migliorano anche la qualità di vita. Alcuni giochi, come appunto il Mahjong, gioco di combinazioni con le tessere nato in Cina, sembrano avere effetti su funzioni esecutive, memoria, attenzione e anche su biomarcatori cerebrali.

Un altro studio su persone anziane, svolto in Cina, ha scoperto che chi gioca a carte o Mahjong quasi ogni giorno ha un rischio molto più basso di incorrere nella demenza, rispetto a chi lo fa raramente o a chi non lo fa mai.

Ed è positivo allora notare come siano tornati di tendenza. Pare che dopo anni dominati da videogiochi, streaming e media digitali, ci sia un ritorno alle forme più “analogiche” di socializzazione, giochi compresi. Nel 2024 i giochi più giocati in assoluto tra gli utenti e le utenti di BoardGameGeek sono stati Ark Nova, Azul e Wingspan:  Azul è un gioco di strategia ispirato ai mosaici portoghesi, Ark Nova è un simulatore di gestione eventi a tema zoo con un complesso sistema di carte, mentre Wingspan è un gioco di gestione risorse con le creature alate.

l'importante è cosa farsene di queste informazioni

Sono giochi nuovi, è vero, ma il dato è che le comunità di appassionati/e continuano a crescere, e nei sondaggi emerge che le serate di gioco in gruppo sono tra le forme preferite di socializzazione.

Anche le riviste di settore più recenti evidenziano che stiamo entrando in un “anno forte” per i giochi da tavolo: nuove uscite, riedizioni, maggiore visibilità nei media e il ritorno in auge di giochi classici come Scacchi e Monopoly.