C'è un nuovo gigante del mare: una turbina eolica da 26 MW

https://www.hdblog.it/green/articoli/n621654/nuovo-gigante-mare-turbina-eolica-26-mw/

HDblog.it Jun 12, 2025 · 2 mins read
C'è un nuovo gigante del mare: una turbina eolica da 26 MW
Share this

L'industria eolica offshore ha appena assistito a un nuovo, straordinario traguardo. Il 12 ottobre 2024, la Dongfang Electric Corporation ha presentato al mondo la sua turbina eolica offshore da 26 MW, prodotta nella fabbrica di Fujian Fuzhou, guadagnandosi il titolo di turbina eolica più potente al mondo.

Recentemente, il gruppo ha annunciato un ulteriore successo, ossia il superamento dei rigorosi test di carico statico delle pale, un passaggio cruciale per garantirne la resistenza a condizioni estreme come venti fortissimi, ghiaccio e neve. La pala di questo gigante misura ben 150 metri di lunghezza, un’impresa ingegneristica che ha superato tutte le prove.

Il Dongfang Electric Group ha dichiarato:

Questo traguardo segna un altro significativo passo avanti nell’impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie per le energie rinnovabili su larga scala e ad alte prestazioni. Continuiamo a spingere i confini dell’innovazione nell’energia pulita, guidando lo sviluppo di soluzioni ecologiche, intelligenti e ad alta capacità per la transizione energetica globale.

CORSA AI RECORD

Il settore dell'eolico offshore è in una vera e propria ricerca di record, con i produttori che puntano a macchine sempre più grandi e potenti. La nuova turbina di Dongfang Electric, più alta della Torre Eiffel se si considera l'estensione verticale delle pale, alza ulteriormente l'asticella per i competitor.

Ciò che rende questa turbina ancora più notevole è la sua catena di fornitura "completamente autonoma e controllabile". L'intera unità, composta da oltre 30.000 parti, vanta tecnologie chiave come generatori, pale, cuscinetti e sistemi di controllo elettronico che hanno raggiunto un livello di leadership mondiale.

CARATTERISTICHE

Crediti immagine: DEC

Con un'altezza del mozzo di 185 metri da terra e un diametro della pala di ben 310 metri, questa turbina vanta un'area spazzata di 75.477 metri quadrati, equivalente a 10,5 campi da calcio standard. E' stata progettata specificamente per aree marine con velocità del vento da medie a elevate (> 8 metri al secondo) e promette costi di ingegneria, funzionamento e manutenzione ridotti, garantendo un'energia economica.

Secondo le stime del gruppo, con una velocità media annua del vento di 10 metri al secondo, una singola unità può generare ben 100 milioni di kWh di elettricità pulita all'anno. Questa quantità è sufficiente a soddisfare il consumo di elettricità di 55.000 famiglie, contribuendo al contempo a un risparmio di 30.000 tonnellate di CO2.

La turbina non solo è potente, ma altresì resistente. Infatti è dotata di doppie soluzioni tecniche anti-tempesta, così da resistere a tifoni di livello 17. Le unità che utilizzano questa stessa tecnologia hanno già superato con successo la prova del super tifone "Capricorno". Inoltre, possiede una struttura completamente sigillata per prevenire la corrosione da nebbia salina, garantendone la durabilità in ambienti marini ostili.

Crediti immagine copertina DEC