Cambiamento climatico, lo studio che accusa le multinazionali del petrolio

https://www.hdblog.it/green/articoli/n631244/cambio-clima-ondata-calore-produttori-petrolio/

HDblog.it Sep 11, 2025 · 1 min read
Cambiamento climatico, lo studio che accusa le multinazionali del petrolio
Share this

Il cambiamento climatico causato dall'attività antropica ha incrementato la frequenza e l'intensità delle ondate di calore. É, questo, l'importante risultato a cui è giunto lo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'ETH di Zurigo. Importante in quanto dà valore scientifico a quanto sinora ipotizzato, confermando così come l'uomo stia contribuendo attivamente al riscaldamento globale.

L'idea che le ondate di calore attuali siano superiori a quelle delle generazioni precedenti ha ora un riscontro scientifico.

E c'è di più, perché la stessa ricerca - pubblicata su Nature - arriva anche ad un'altra conclusione: ondate di calore e fenomeni atmosferici violenti sono da attribuire alle emissioni generate dai 180 maggiori produttori di combustibili fossili e cemento. Il team guidato dalla prof. Sonia Seneviratne ha esaminato 213 ondate di calore che si sono verificate tra il 2000 e il 2023 in tutto il mondo.

Il cambiamento climatico ha reso ciascuna di queste ondate di calore più probabile e più intensa, e la situazione è peggiorata nel tempo - Yann Quilcaille, ETH Zurigo

La top 5 dei grandi emettitori di carbonio responsabili del cambiamento climatico e delle ondate di calore include società con sede nei Paesi dell'ex URSS e in Cina, nonché gli esportatori Saudi Aramco, Gazprom ed ExxonMobil. Attenzione però a non sottovalutare i più piccoli: al russo Elgaugol - 180° tra i carbon major - vanno attribuite infatti ben 16 ondate di calore. In media ciascuno dei 14 principali produttori è responsabile di circa 50 ondate.

I ricercatori sono consapevoli del fatto che ciascuno di noi è responsabile del cambiamento climatico in atto, è tuttavia vero che le grandi società petrolifere e del cemento erano fin da subito consapevoli dei danno ambientale che avrebbero generato. Come spiega Yann Quilcaille,

Sebbene ognuno di noi - sia come individui, Paesi o aziende - contribuisca al cambiamento climatico, alcuni attori hanno ulteriori responsabilità.