Cambiamento climatico, mar Mediterraneo rovente!

https://www.hdblog.it/green/articoli/n623318/cambiamento-climatico-mar-mediterraneo-rovente/

HDblog.it Jun 27, 2025 · 1 min read
Cambiamento climatico, mar Mediterraneo rovente!
Share this

Il caso emblematico è la baia di Malaga: dall’inizio delle rilevazioni nel 1984 l’acqua di giugno si aggirava sui 18,5 °C, mentre nell’ultima settimana ha toccato 25,7 °C, un balzo che rivela quanto il sistema sia cambiato. Un simile scarto termico, un tempo considerato eccezionale, rischia di diventare la regola già nei prossimi anni se le emissioni non verranno ridotte.

Numerosi studi designano il Mediterraneo come hotspot climatico, ossia un’area in cui l’aumento termico procede a ritmo doppio rispetto alla media globale, con ripercussioni dirette sugli ecosistemi e sulle comunità costiere. Il surriscaldamento altera la chimica marina: l’acidità cresce, l’ossigeno si riduce, i nutrienti scarseggiano.

In questo habitat impoverito prosperano fioriture algali nocive e specie aliene invasive, mentre svaniscono i microrganismi planctonici che sostengono l’intera catena alimentare. L’impatto non si limita ai fondali: un bacino bollente immagazzina energia che, liberata nell’atmosfera tra fine estate e autunno, alimenta temporali violenti, cicloni tropicali mediterranei e inondazioni lampo.