A me sembrano piu esternazioni di "facciata" giusto per considerarsi cittadini virtuosi poi moltissime persone sono le stesse che tengono acceso a casa propria il condizionatore 20 ore al giorno, mangiano carne ogni 48 ore (contribuendo ancora di piu all'inquinamento mondiale), girano come trottole con i propri suv anche solo per farsi 500 metri e lasciano i condizionatori accesi tt la notte nei propri uffici in modo che il mattino dopo hanno già la "pappa pronta".
Il problema secondo me qui è soprattutto di abitudini e di mentalità da cambiare
tralasciando cosa pensa la gente, basandoci sui fatti, una cosa che potete cercare tutti su youtube, un video del TG di RAI1 del 29 luglio 1981 con indicazione delle temperature alle ore 14 rilevate in italia con temperature medie tra i 26 e i 28 °C
adesso la media alle ore 14 in italia sta tra i 35 e i 37 °C ...quando va bene...
chi ha almeno 40-45 anni ricorderà molto bene che fino al 1998 in estate la sera si dormiva tranquillamente senza condizionatore e senza sudare come maial1, i miei hanno installato il condizionatore a casa per la prima volta nel 1997, prima mai avuto bisogno, la sera non c'era quell'afa e quel caldo assurdo di questi anni, non dico che ci fosse fresco, ma sicuramente c'era molto meno caldo
da cittadino europeo vorrei che le mie autorità locali ripulissero costantemente i letti dei fiumi, i tombini, le fogne per evitare di vedere scene come quelle dell'emilia ogni anno, che tagliassero tutti gli alberi presenti nelle città quando sono troppo alti o troppo marci, vorrei che facessero continuamente il manto stradale, gli argini dei fiumi, che costruissero con materiali resistenti e non con i materiali usati nei grattacieli di milano che si piegano con 30 gradi e la scusa delle alte temperature, e così via. troppo semplice oggi dare colpa al clima, i soldi nei comuni e nelle regioni scompaiono, le città diventano giungle e poi chi va sottoterra è il cittadino