Questa notte Capcom ha mandato in onda una nuova presentazione Capcom Spotlight, occasione in cui ha svelato tante novità su cinque titoli, tra cui alcuni in uscita prossimamente come Pragmata e Resident Evil Requiem ed altri già disponibili come Monster Hunter Wilds e Street Fighter 6.
Di seguito potete trovare un riepilogo completo dell'evento di oltre 40 minuti, visibile anche qui sotto, con dettagli e video.
Resident Evil Requiem
Dopo l'annuncio a sorpresa al Summer Game Fest 2025 ad inizio mese, il Capcom Spotlight ha riservato uno spazio a Resident Evil Requiem, in uscita il 27 febbraio 2026 su PC, PS5 e Xbox Series. Nel filmato mostrato durante la presentazione, il director Koshi Nakanishi, l'art director Tomonori Takano e i producer Masachika Kawata e Masato Kumazawa hanno rivelato che i giocatori possono aspettarsi un gioco alimentato da una "paura coinvolgente", con l'orrore come elemento chiave del gameplay.
Il team di sviluppo ha inoltre condiviso ulteriori dettagli sulla nuova protagonista della serie, Grace Ashcroft, un'analista dei servizi segreti dell'FBI introversa e facilmente spaventabile, introducendo un nuovo tipo di personaggio per la serie Resident Evil. Grace vivrà l'orrore dalla stessa prospettiva del giocatore, imparando a superare le sue paure nel corso della storia. Pur essendo timida, è anche addestrata all'uso delle armi da fuoco e usa il ragionamento deduttivo per mantenere la calma sotto pressione.
Il team si è inoltre impegnato a fondo per offrire un livello di realismo senza precedenti, fino ai dettagli del personaggio, come il rossore del viso di Grace mentre è sospesa a testa in giù e il movimento naturale dei suoi capelli, modellati in parte usando come riferimento una parrucca fatta su misura.
Pragmata
Al Capcom Spotlight abbiamo poi potuto dare uno sguardo più dettagliato a Pragmata, con nuovi dettagli sulla storia sci-fi del gioco e il primo filmato esteso del suo gameplay unico e ricco di azione.
Pragmata si svolge in un futuro prossimo. Negli anni successivi alla scoperta del minerale Lunam, l'umanità ha sviluppato il Lunafilament, un materiale in grado di replicare quasi tutto. Un giorno, senza preavviso, la Terra ha perso i contatti con la stazione di ricerca lunare dedicata a questo filamento lunare, poiché tutti i segnali si sono oscurati. Il viaggio segue Hugh Williams, inviato sulla Luna come parte di una squadra per indagare sull'accaduto.
Quando un terremoto lunare colpisce improvvisamente l'impianto, Hugh viene separato dalla sua squadra, ferito e perde i sensi. In questo momento, viene salvato da un'enigmatica Pragmata, un androide unico creato con il Lunafilament, che ha l'aspetto di una ragazza. Mentre l'improbabile duo unisce le forze per respingere i bot scatenati della stazione, Hugh soprannomina la sua nuova compagna "Diana" e si imbarca in una missione per fuggire dalla stazione lunare e tornare sulla Terra.
In Pragmata gli elementi principali del gameplay sono l'hacking e le sparatorie: durante i combattimenti, mentre si mira ai nemici, sullo schermo apparirà un pannello che indica che Diana può penetrare nelle loro difese. Manovrando il cursore attraverso questo pannello, Diana può abbattere le armature dei nemici e aprire varchi per consentire a Hugh di colpire i punti deboli con il suo arsenale di armi.
Per quanto riguarda l'esplorazione, Diana può utilizzare le sue abilità di hacking al di fuori del combattimento per accedere ai sistemi della struttura e rimuovere le barriere ambientali che bloccano i progressi. Hugh può anche utilizzare i propulsori della sua tuta per attraversare il terreno della stazione lunare.
Pragmata uscirà nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Series.
Street Fighter 6
Capcom ha annunciato durante il Capcom Spotlight il prossimo personaggio che si unirà al roster di Street Fighter 6 come DLC.
Stiamo parlando di Sagat, che sarà disponibile dal 5 agosto su tutte le piattaforme. Il Sagat Arrives Fighting Pass sarà ricco di contenuti ispirati a Sagat a partire dal 4 luglio e includerà anche contenuti utilizzabili in Fighting Ground, come nuovi colori EX per Ryu e Ken. Un video gameplay di Sagat sarà pubblicato prossimamente.
Inoltre, l'aggiornamento Outfit 4, disponibile sempre dal 5 agosto, introdurrà dei costumi da bagno per Cammy, Luke, Chun-Li, Manon, Jamie, Kimberly e A.K.I..
Monster Hunter Wilds
Il Capcom Spotlight ha poi lasciato spazio a Monster Hunter Wilds, che il 30 giugno riceverà il Title Update 2 con numerose novità, tra cui il Lagiacrus, che fa il suo ritorno ad anni di distanza dall'uscita di Monster Hunter Generations Ultimate, e Seregios, un wyvern veloce che ha fatto il suo debutto in Occidente in Monster Hunter 4 Ultimate.
Dopo aver completato le missioni principali iniziali, sia Lagiacrus che Seregios appariranno anche come mostri Temprati a 8 stelle al lancio del Title Update 2 per i cacciatori HR41 e superiori. A partire dal 30 luglio, l'Uth Duna temprato arriverà anche come missione evento a tempo limitato e come sfida gratuita e ricompenserà i nuovi set di armature Uth Duna γ e Felyne Uth Duna γ ai cacciatori in grado di superare la tempesta.
A partire dal Title Update 2, la creazione dell'arma finale, delle armi Artian di rarità 8 e delle armi Palico di rango elevato sbloccherà il design come arma a strati. Una volta che i giocatori hanno perfezionato il loro adattamento, possono migliorare e mostrare i loro progetti con le nuove opzioni della modalità foto, come le impostazioni di luminosità e gli effetti dei filtri, oltre alla possibilità di nascondere il loro Handler, Palico, Seikret e altro nella scheda Visualizzazione personaggio.
I giocatori potranno inoltre contare su nuove opzioni di supporto mentre sono sul campo: il biologo curioso Erik può sostituire Alma come conduttore dell'unità Avis e la cacciatrice di supporto con spada e scudo Mina si unisce all'unità Vespae. Il Title Update 2 aggiunge anche la possibilità per i cacciatori di scegliere quali Cacciatori di Supporto evocare per formare una composizione ideale del gruppo.
Il 23 luglio avrà poi il via il Festival dell'Armonia: Fiordanza. Questa celebrazione include nuove decorazioni del Grand Hub, pasti, equipaggiamenti a tempo limitato, gesti e altro ancora. La Monster Hunter Rathalos Telecaster, creata dalla leggendaria casa produttrice di chitarre Fender per celebrare il 20° anniversario di Monster Hunter, farà la sua comparsa in Monster Hunter Wilds a partire dal 27 agosto come gesto di gioco ottenibile attraverso una quest evento a tempo limitato.
Infine, il Title Update 2 di Monster Hunter Wilds introdurrà nuovi contenuti scaricabili gratuiti e a pagamento, tra cui quattro gesti di danza gratuiti, ulteriori contenuti scaricabili a pagamento e il rilascio del Cosmetic DLC Pack 2, incluso nella Premium Deluxe Edition e nel Cosmetic DLC Pass.
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
Il quinto ed ultimo gioco presente al Capcom Spotlight di questa notte è stato Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, che da oggi è disponibile su Nintendo Switch 2 con nuove funzionalità come i controlli mouse e diverse modalità di gioco per la TV, il tavolo o la console portatile.
Il contenuto extra gratuito "Otherworldly Venture" è inoltre disponibile su tutte le piattaforme e invita i giocatori a entrare in un nuovo misterioso regno oltre le porte dei torii. "Sopravvivi a ondate infinite di Furie, adatta la strategia con potenziamenti randomizzati e punta a un punteggio elevato su un campo di battaglia in continua evoluzione".
Il mese prossimo Kunitsu-Gami: Path of the Goddess festeggerà infine il suo suo primo anniversario con un regalo in stile retrò, ovvero il Mazo Talisman "Yashichi Waves", che remixa alcuni brani musicali del gioco in chiave 8-bit.