Il Car of the Year è uno dei premi più importanti che ogni anno vengono assegnati. Dal 1964 viene premiato il modello più rappresentativo di ogni anno. L’edizione 2026 del premio “auto dell’anno” sta entrando nel vivo perché la giuria composta da 60 giornalisti professionisti di 23 nazionalità differenti ha selezionato una lista di 35 modelli che si contenderanno questo prestigioso premio. Lista che presto si ridurrà sensibilmente. Infatti, il 31 ottobre saranno comunicati i 7 modelli finalisti che poi si “sfideranno”. La proclamazione dell’auto vincitrice e la premiazione si terranno il 9 gennaio 2026 alla vigilia del Salone dell’Automobile di Bruxelles. Ricordiamo che nel 2025 vinse la Renault 5. Quali sono quindi i 35 modelli che ufficialmente si contenderanno il premio Car of the Year 2026?
I MODELLI IN GARA
- Alpine A390
- Audi A6
- Audi A6 e-tron
- Audi Q3
- Audi Q5
- BYD Atto 2
- BYD Dolphin Surf
- BYD Seal 6 DM-i
- BYD Sealion 7
- Citroën C3 Aircross
- Citroën C5 Aircross
- Dacia Bigster
- DS N°8
- Fiat Grande Panda
- Firefly
- Hyundai Ioniq 9
- Jeep Compass
- Kia EV4
- Leapmotor B10
- Leapmotor C10
- Mazda6e
- Mercedes-Benz CLA
- MG HS
- MGS5 EV
- Mini Aceman
- Mitsubishi Outlander
- Nissan Leaf
- Opel Frontera
- Renault 4
- Skoda Elroq
- Smart #5
- Suzuki eVitara
- Toyota Urban Cruiser
- Toyota C-HR+
- Volvo ES90
- Zeekr 7X