Carburanti, quanto pesano le accise? Dal 2000 + 35% per la benzina e +63% per il diesel

https://www.hdmotori.it/carburanti-aumento-accise-benzina-diesel-codacons/

HDblog.it May 26, 2025 · 1 min read
Carburanti, quanto pesano le accise? Dal 2000 + 35% per la benzina e +63% per il diesel
Share this

Le accise sui carburanti sono tornate ad essere un tema molto caldo negli ultimi giorni da quando il Governo ha dato il via ad un processo della durata di 5 anni che porterà ad allineare quelle sulla benzina con quelle sul gasolio. Il peso delle accise sul costo dei carburanti è un argomento molto dibattuto anche in ambito politico. Mettendo da parte le promesse elettorali che sono arrivate negli anni su di una riduzione delle accise, abbiamo visto che nel tempo il loro peso è invece progressivamente salito. Di quanto? A fare i conti ci ha pensato il Codacons che ha rilevato che le accise sulla benzina sono salite del 35% negli ultimi 25 anni, di quasi il 63% sul gasolio. Inoltre, a seguito del recente riordino disposto dal governo, l’Italia è balzata al secondo posto in Europa per il peso della tassazione sul diesel.

CARBURANTI: 25 ANNI Di CRESCITA DELLE ACCISE

Stando a quanto raccontato, dal gennaio 2000 ad oggi l’accisa sulla benzina è salita da 0,527 a 0,713 euro al litro, con un incremento di +0,186 euro (+35,3%). Contestualmente, nello stesso periodo l’accisa sul diesel è passata da 0,388 a 0,632 euro/litro, ossia +0,244 euro (+62,8%). Insomma, numeri che mostrano chiaramente come il peso delle accise sui carburanti sia cresciuto molto negli anni. Oggi, l’Italia si trova al settimo posto in Unione Europea per il peso della tassazione sulla benzina (1,020 euro al litro in totale). Inoltre, come accennato prima, il nostro Paese si trova adesso al secondo posto della classifica europea per le tasse sul gasolio (0,919 euro al litro); peggio di noi solo l’Irlanda con 0,925 euro.

La media europea delle accise sulla benzina è pari a 0,855 euro al litro e questo significa che gli automobilisti italiani pagano il 19,3% in più di tasse, e addirittura il 24,2% in più sul diesel (0,740 euro al litro la media in Unione Europea). Nella pratica, il tutto si traduce in quasi 9 euro in più di tasse su di un pieno di gasolio da 50 litri.

RIORDINO DELLE ACCISE: IL DIESEL CALA MA LA BENZINA NON SCENDE