CarPlay Ultra divide i costruttori: ecco chi resta fuori dal progetto Apple

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n620217/marche-senza-carplay-ultra-apple/

HDblog.it May 30, 2025 · 2 mins read
CarPlay Ultra divide i costruttori: ecco chi resta fuori dal progetto Apple
Share this

Come vi abbiamo raccontato nei scorsi giorni, Apple ha finalmente lanciato ufficialmente CarPlay Ultra, la nuova versione della sua interfaccia per auto. Con essa promette un’integrazione ancora più profonda con i veicoli, dai comandi del clima fino alla strumentazione digitale, ma nonostante l’interesse di molti marchi automobilistici, ci sono nomi noti che hanno scelto di non partecipare, almeno per ora, al nuovo ecosistema targato Cupertino.

Mentre Aston Martin è stato il primo brand a salire a bordo con CarPlay Ultra, e altri marchi hanno annunciato piani per introdurlo progressivamente nei loro modelli, una lista altrettanto nutrita a quanto paresi sta tirando indietro. Alcuni costruttori non solo non hanno pianificato alcuna integrazione del nuovo sistema, ma sembrano aver preso una direzione completamente diversa, privilegiando piattaforme concorrenti o soluzioni sviluppate internamente.

Fra i grandi assenti figurano colossi come BMW, Mercedes-Benz (che inizialmente sembrava intenzionata a collaborare, ma ha poi fatto marcia indietro), Toyota, Volkswagen, Tesla e General Motors con tutti i suoi marchi: Chevrolet, GMC, Cadillac e Buick. In totale, sono oltre 15 le case automobilistiche che non hanno manifestato alcuna intenzione di implementare CarPlay Ultra nei loro veicoli.

Molte di queste, è bene precisarlo, offrono comunque il supporto alla versione standard di CarPlay. Fa eccezione Tesla, che storicamente ha scelto di non integrare né CarPlay né Android Auto nei propri veicoli, preferendo una piattaforma proprietaria. Anche Rivian segue una logica simile. Altri, invece, stanno puntando sempre più su Android Automotive, come nel caso di GMC e altri brand del gruppo GM, rendendo più difficile immaginare una futura apertura verso l’ecosistema Apple.

Il nodo centrale sembra essere la natura di CarPlay Ultra, pensato da Apple non più come semplice sistema di infotainment ma come strumento in grado di controllare interamente molte funzioni del veicolo. Per alcune case, questo significherebbe cedere ad Apple una parte dell’interfaccia utente e dell’esperienza di guida che oggi rappresenta un punto distintivo del proprio marchio. Non si tratta solo di una questione tecnica, ma anche di immagine e di controllo del prodotto.

Chissà se con la diffusione del nuovo sistema nei prossimi anni, qualche costruttore oggi assente cambierà rotta, magari sulla base delle richieste del mercato o del successo dell’adozione presso i competitor. Al momento, però, chi spera in una rapida e capillare diffusione di CarPlay Ultra dovrà fare i conti con un panorama ancora molto frammentato.