La natura sperimentale dell'iniziativa, anche negli Stati supportati, è palese. Di regola, è quasi sempre consigliato portare con sé anche un documento d'identità fisico e non tutti i luoghi o le istituzioni accettano la versione digitale caricata sull'Apple Wallet. In linea di massima, in tutti gli stati coperti dal servizio è possibile usare Apple Wallet per i controlli della TSA di alcuni aeroporti e checkpoint selezionati. Inoltre, l'ID digitale può anche essere utilizzato per verificare la propria età e autenticarsi ad alcune app.
Insomma, almeno per ora l'ID digitale non sostituisce i documenti fisici, ma serve solo a semplificare l'operazione di identificazione. Questi gli stati USA in cui è attiva:
- Arizona
- California
- Colorado
- Georgia
- Hawaii
- Iowa
- Maryland
- Montana
- New Mexico
- North Dakota
- Ohio
- Porto Rico
La lista è destinata a crescere ulteriormente, considerando anche il fatto che attualmente esistono alcuni stati che prevedono il rilascio di una ID digitale su soluzioni diverse da Apple Wallet come Google Wallet o app locali.