Casio porta Moflin in USA e UK, il robot peloso che riduce lo stress | Video

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n631912/casio-moflin-robot-preordini/

HDblog.it Sep 17, 2025 · 2 mins read
Casio porta Moflin in USA e UK, il robot peloso che riduce lo stress | Video
Share this

Casio ha deciso di esportare oltreoceano uno dei suoi progetti più curiosi e teneri: Moflin, il piccolo robot peloso che ricorda un criceto gigante e soffice. Dopo il successo ottenuto in Giappone, l’azienda ha annunciato che il dispositivo arriverà anche in Regno Unito e Stati Uniti, con i preordini già disponibili sul sito ufficiale americano al prezzo di circa 449 dollari. La distribuzione è prevista a partire dal 1° ottobre.

Moflin non è un robot domestico nel senso tradizionale, come il celebre cane robot Aibo di Sony capace di muoversi per casa. Le sue funzioni sono più limitate, ma puntano a stimolare il lato emotivo. Questo piccolo compagno tecnologico non cammina, né esplora l’ambiente: può soltanto muovere la testa, inclinare il muso e ruotarlo lateralmente. Attraverso questi gesti e piccoli suoni, però, riesce a esprimere una gamma di “emozioni” pensata per rassicurare e rilassare chi lo tiene in braccio.

Il progetto si basa quasi esclusivamente nel suo utilizzo dell’AI. Grazie a sensori nascosti sotto il pelo, Moflin percepisce carezze e interazioni, mentre un sistema di riconoscimento vocale gli consente di distinguere le diverse persone con cui entra in contatto.

Con il passare del tempo, il robot sviluppa una personalità distinta che varia a seconda delle attenzioni ricevute: può diventare vivace ed espressivo se stimolato spesso, oppure restare più timido e silenzioso se lasciato in disparte. Non esiste un pulsante per “resettare” il carattere acquisito: come accade con un animale vero, bisogna prendersene cura fin dall’inizio.

Un altro dettaglio studiato per rafforzare il legame emotivo è la sua base di ricarica wireless, concepita come un piccolo lettino. Quando è collegato, Moflin sembra dormire profondamente, aggiungendo un tocco di realismo e affetto alla routine quotidiana.

Casio descrive il suo robot come una “presenza rassicurante”, pensata per chi desidera la compagnia di un animale ma non può occuparsi di uno in carne e ossa. Il prezzo, tuttavia, lo colloca in una fascia alta del mercato, soprattutto considerando le sue capacità limitate rispetto a robot più avanzati. Resta da capire se, al di là dell’indiscutibile tenerezza, gli utenti americani saranno disposti a investire una cifra simile per un compagno elettronico che non va a spasso e non risponde a comandi complessi.

Il fascino di Moflin, in fondo, non sta tanto nella tecnologia, quanto nella capacità di evocare affetto e attenzioni in un contesto digitale sempre più distante dal calore delle relazioni reali. Un esperimento che ora si prepara a conquistare anche il pubblico occidentale. Arriverà anche da noi? Probabile, ma per adesso non abbiamo dettagli precisi.