La finale di Champions-League di sabato 31 maggio non è stata da record solo sul campo, facendo registrare il passivo più pesante (5-0) in una finale della storia della competizione, ma anche in TV. PSG-Inter infatti ha totalizzato un'audience complessiva impressionante: parliamo di 8 milioni 393 mila spettatori medi in Total Audience, con il 43,9% di share e 12 milioni 945 mila contatti unici. Il picco di ascolti ha toccato gli 8 milioni 970 mila spettatori (superando così i numeri della semifinale di ritorno Inter-Barcellona) in Total Audience e il 46,2% di share.
Nello specifico, su Sky (live dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K) la finale di Monaco è stata seguita da 1 milione 691 mila spettatori medi complessivi in Total Audience, con l'8,8% di share. Parallelamente, TV8 ha registrato, allo stesso orario, ben 6 milioni 702 mila spettatori medi con il 35,1% di share, diventando il canale più visto della serata in TV.
L'ultimo atto della Champions League ha fruttato a TV8 il miglior ascolto di sempre in all day, con il 10,9% di share (posizionandosi come terzo canale nazionale nell’intera giornata) ed è stato il primo canale nazionale in prime time.
OPPO DEI CAMPIONIOrmai, lo sappiamo, Coppa e Oppo fanno rima. Il brand cinese è infatti uno dei principali sponsor della Uefa Champions League, e ha sfruttato il palcoscenico della finale per promuovere i suoi ultimi smartphone e mettere sotto i riflettori le tecnologie AI con cui sono equipaggiati.
Come "Official Smartphone Partner", Oppo ha allestito stand dimostrativi per i selfie con intelligenza artificiale e ha organizzato una partita di calcio di beneficenza che ha visto scendere in campo leggende del calibro di Kaká, Cafu e Micah Richards (quest'ultimo più popolare come commentatore TV che come calciatore, probabilmente).
L'azienda ha messo in evidenza le capacità fotografiche dei suoi Oppo Find X8 Pro e Find X8 Ultra durante la finale. Dato che solo il Find X8 Pro è disponibile in Europa, l'attenzione di Oppo si è concentrata maggiormente su questo dispositivo alimentato dal processore Dimensity 9400 di MediaTek.
E come detto un grande focus è stato posto sulle funzionalità AI. L'azienda ha allestito numerosi stand e aree esperienziali dove i tifosi potevano scattare foto generate dall'IA con Kaká e Yamine Lamal, entrambi ambasciatori del marchio. In Germania, dove sei è tenuta la finale, il brand è in crescita e al momento detiene il 15% di market share, e la Champions è la vetrina perfetta per farsi conoscere in Europa.
9 Hardware 5.8 Qualità PrezzoOppo Find X8 Pro
Compara Espandi2 mesi faVi abbiamo fatto votare quattordici set di foto con a confronto i migliori smartphone per scattare foto: Samsung Galaxy S25 Ultra, iPhone 16 Pro, OPPO Find X8 Pro, Vivo X200 Pro, Xiaomi 15 Ultra, Google Pixel 9 Pro e Honor Magic 7 Pro. Soltanto uno di
3 mesi faIn molti ci avete chiesto di confrontare l'OPPO Find X8 Pro con l'Honor Magic 7 Pro e il motivo lo capiamo bene: parliamo di due top di gamma con un listino importante ma decisamente appetibili come street price. L'Honor, con varie promo
4 mesi faOppo spiega i segreti dei 5.910 mAh di Find X8 Pro
4 mesi faEcco cosa rende la nuova UI così performante.
Più notizie VIDEO