Chatbot AI per farmacisti: ecco cosa può fare FOFI Bot

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n619805/chatbot-ai-farmacisti-fofi-bot/

HDblog.it May 27, 2025 · 1 min read
Chatbot AI per farmacisti: ecco cosa può fare FOFI Bot
Share this

Arriva il primo chatbot basato su intelligenza artificiale dedicato ai farmacisti italiani. Frutto della sinergia tra l’Ordine dei Farmacisti di Milano-Monza Brianza e la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano, FOFI Bot è già a disposizione di tutti i cento Ordini provinciali, con l’obiettivo di velocizzare le risposte a quesiti normativi e professionali e alleggerire il carico degli uffici.

I DETTAGLI

Lo strumento, sviluppato per comprendere e rispondere in linguaggio naturale, è addestrato su tematiche chiave quali formazione ed obblighi ECM, competenze professionali, incompatibilità e gestione dei presidi farmaceutici. Basta digitare la domanda nel gestionale dell’Ordine di appartenenza per ottenere in pochi secondi una risposta puntuale, basata su fonti aggiornate e verificate. Ecco le parole di Andrea Mandelli, presidente della Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani):

Questo software coniuga l'accuratezza e l'attendibilità delle fonti con la rapidità di risposta propria degli algoritmi di Intelligenza Artificiale, consentendo di accelerare la gestione delle richieste di informazioni dei colleghi e di ottimizzare l'efficienza operativa degli Ordini e della stessa Federazione.

Dopo una fase pilota che ha coinvolto gli Ordini di Agrigento, Bari-BAT, Brescia, Gorizia, Milano-Monza Brianza, Pistoia e Torino, FOFI Bot è ora operativo in tutta Italia, con l’accesso diretto dai gestionali dei singoli Ordini. In più, rivela Mandelli, entro la fine del 2025 sarà rilasciato un secondo software AI destinato all’uso diretto in farmacia, il quale fornirà informazioni rapide, chiare e validate sulle questioni normative connesse alla dispensazione farmaceutica, supportando i colleghi nella pratica quotidiana. Sempre Mandelli sottolinea l'importanza dell'AI nel settore farmaceutico:

Questi progetti confermano la nostra volontà di continuare a investire nell'innovazione per far crescere la professione e portare valore al Sistema Salute integrando l'Intelligenza artificiale come leva strategica per valorizzare ulteriormente le nostre funzioni e competenze.