ChatGPT si aggiorna: ora ricorda le conversazioni anche se non si è abbonati

https://www.hdblog.it/business/articoli/n620683/chatgpt-utenti-free-memoria-intelligente/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 1 min read
ChatGPT si aggiorna: ora ricorda le conversazioni anche se non si è abbonati
Share this

Introdotta ad aprile in versione completa per gli utenti a pagamento, la memoria consente a ChatGPT di ricordare informazioni specifiche per offrire risposte più contestuali e pertinenti. Se in una precedente conversazione l’utente ha dichiarato di amare la cucina messicana, ad esempio, l’AI potrà suggerire piatti coerenti con queste preferenze quando si chiederà “Cosa potrei mangiare a pranzo?”. Ora anche gli utenti della versione Free, purché connessi con un account, potranno beneficiare di un’esperienza simile, anche se in forma più contenuta.

Chiaramente, gli utenti non paganti non beneficeranno esattamente della stessa esperienza d'uso degli abbonati. La differenza principale risiede nella profondità e nella durata della memoria. Mentre gli utenti Plus e Pro possono contare su una memorizzazione di lungo termine e una comprensione più articolata delle preferenze personali, chi utilizza il servizio gratuitamente avrà accesso a una versione più leggera che mantiene una continuità a breve termine tra le conversazioni. In pratica, ChatGPT sarà in grado di ricordare dettagli recenti e usarli per rendere il dialogo più fluido e utile, pur senza trattenere informazioni per lunghi periodi.

Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, la memoria è oggi la sua funzione preferita all’interno di ChatGPT e sarà oggetto di continui miglioramenti. I primi a poterla attivare saranno gli utenti dell’area EEA (UE, UK, Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein), accedendo a Impostazioni > Personalizzazione > Memoria > Usa la cronologia chat come riferimento. Per tutti gli altri utenti Free fuori da questi paesi, la funzione sarà attivata automaticamente.

L’utente potrà gestire due tipi di impostazioni: la memoria salvata, in cui ChatGPT ricorda informazioni richieste esplicitamente (come nome, dieta o colore preferito), e la cronologia chat, che consente all’AI di fare riferimento alle conversazioni precedenti per offrire risposte più mirate.